Alfatop 15 WG

Produttore
Sharda
Categoria
Insetticidi
Registrato fino a
2027-10-30
Numero di registrazione
17086
Materiali attivi
Link


ISTRUZIONI PER L’USO

ALFATOP 15 WG è un insetticida per il controllo di afidi dei cereali (Sitobion avenae, Metopolophium dirhodum, Schizaphis graminum) e per il controllo di altica (Psylloides sp.) su colza.

Epoca d’impiego: Trattare l’altica in presenza di infestazioni a partire dal dispiegamento della prima foglia in poi; gli afidi dei cereali alla presenza dell’infestazione tra la piena fioritura e l’inizio di maturazione cerosa.

  • Applicare ALFATOP 15 WG una volta alla dose di 0.067 Kg/ha.

  • Volume d’acqua: 400 - 500 l/ha.

  • Intervalli di sicurezza: 49 giorni per colza e 42 giorni per frumento, segale e triticale.

Etichetta e foglietto illustrativo Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 17/11/2017 e modificata ai sensi dell’art.7, comma 1, D.P.R. 55/2012 con validità 16/07/2018

MISCELA, APPLICAZIONE E PULIZIA DELL’ATTREZZATURA Non preparare più miscela di quella necessaria. Riempire metà serbatoio con acqua pulita e continuando ad agitare aggiungere il quantitativo di prodotto necessario; portare a volume continuando ad agitare. Dopo l'applicazione, tutte le attrezzature e gli indumenti protettivi contaminati devono essere lavati / puliti, con acqua o una soluzione detergente diluita, e accuratamente sciacquati. Si deve prestare attenzione a non contaminare i corsi d'acqua con i lavaggi contaminati. Detergenti contaminati devono essere smaltiti in modo sicuro in conformità alle normative locali. Evitare fuoriuscite. In caso di versamento, rimuovere i vestiti e lavare, immediatamente la pelle.

Attenzione: Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni che possono derivare da un uso improprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone e agli animali. Non applicare con mezzi aerei. Per evitare i rischi per l’uomo e per l’ambiente seguire le istruzioni per l’uso (art. 9, comma 3, D. L.vo n°65/2003). Operare in assenza di vento. Da non vendersi sfuso. Smaltire secondo le norme vigenti. Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato.

Registrato per le culture
Grano duro
Riso integrale
Segale primaverile
Miglio
Riso
Avena invernale
Triticale primaverile
Orzo invernale
Grano primaverile
Grano saraceno
Triticale invernale
Segale invernale
Orzo primaverile
Avena primaverile
Grano invernale
Mais, granoturco