Auxiger LG

Produttore
L. Gobbi
Registrato fino a
2026-05-30
Numero di registrazione
12114
Link

CARATTERISTICHE
L’Auxiger LG è un fitoregolatore liquido ad azione allegante, stimolante e cicatrizzante, è basato su due principi attivi di natura auxinica e consente di intervenire su un ampio spettro di colture quali melo, pero, pesco, zucchino, pomodoro, melanzana, peperone, fragola, olivo, colture floricole ed ornamentali. Il prodotto è in grado di migliorare l'allegagione e la qualità dei frutti, specialmente nelle varietà soggette a scarsa allegagione. L’Auxiger LG è particolarmente indicato su alcune cultivar di pero. Stimola la fruttificazione partenocarpica e la formazione di frutti a seme normale. Applicato per via radicale, favorisce l’ingrossamento degli ortaggi da frutto.

DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
L’Auxiger LG è impiegato, come allegante, in fase di fioritura ripetendo il trattamento in corrispondenza delle fioriture successive per le varietà rifiorenti o intervenendo ad intervalli regolari distanziati di una settimana. L’applicazione sui frutti stimola l’accrescimento, l’aumento di pezzatura e la precocità di maturazione.
MELO - Per via fogliare ..........................................................................140-180 ml/hl
PERO - Per via fogliare
- Decana del Comizio .............................................................................130-150 ml/hl
- Passa Crassana, William .....................................................................180-230 ml/hl
- Abate Fétel due trattamenti (a 10% e 50% di fiori aperti)......................180 ml/hl
- Altre varietà .........................................................................................180-280 ml/hl
Ad eccezione dell’Abate, è sufficiente una sola applicazione che deve essere effettuata quando il 20-30% dei fiori sono aperti (o prima). Sono sconsigliabili irrorazioni con il 100% dei fiori aperti e dopo. Per migliorare l'allegagione si consiglia l'associazione con concimi fogliari a base di boro. Le dosi di impiego si riferiscono ad un volume di irrorazione di 1200 l per ettaro.
PESCO - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Da fine caduta petali per stimolare l’accrescimento, l’aumento di pezzatura e la precocità di maturazione dei frutti. Effettuare
2-4 trattamenti.
OLIVO - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. In pre-fioritura e ad inizio fioritura. Per migliorare l’allegagione.
ZUCCHINO - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Effettuare i primi trattamenti ai dosaggi più bassi, proseguire con i trattamenti ad intervalli di 8-10 giorni aumentando progressivamente il dosaggio sino a raggiungere la dose massima.
Per via radicale: 200 ml/1000 m2
Effettuare la prima applicazione quando compaiono i primi fiori chiusi. Ripetere ogni 7 giorni fino alla fine del ciclo.
POMODORO - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Eseguire il trattamento ad ogni fioritura. Su pomodoro da mensa è possibile anticipare ed uniformare la fioritura irrorando l’infiorescenza appena differenziata e con i fiori ancora chiusi.
Per via radicale: 200 ml/1000 m2
Effettuare la prima applicazione quando le piante sono al terzo palco di pomodori e il diametro medio dei frutti sia all’incirca come quello di un uovo di gallina. Ripetere ogni 8-10 giorni fino alla fine del ciclo.
PEPERONE - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Eseguire il trattamento ad ogni fioritura.
Per via radicale: 200 ml/1000 m2
Effettuare la prima applicazione quando i frutti raggiungono il 50% della dimensione finale. Ripetere ogni 10 giorni fino alla fine del ciclo.
MELANZANA - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Eseguire il trattamento ad ogni fioritura.
Per via radicale: 200 ml/1000 m2
Effettuare la prima applicazione quando i frutti cominciano a riempirsi. Ripetere ogni 8-10 giorni fino alla fine del ciclo.
FRAGOLA - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Irrorare durante la fioritura e ripetere il trattamento ogni 8-10 giorni
Per via radicale: 200 ml/1000 m2
Effettuare la prima applicazione quando i primi frutti cominciano a virare di colore. Ripetere ogni 8-10 giorni fino alla fine del ciclo.
PIANTE DA FIORE E ORNAMENTALI - Per via fogliare: 50-70 ml/hl.
Per via radicale: 200 ml/1000 m2
Per un anticipo della fioritura e una accelerazione della crescita, trattare ad intervalli regolari.
GELATE - Per via fogliare: 50-70 ml/hl. Trattare preferibilmente 24 ore prima della gelata o entro le 24 ore successive, durante le ore più calde, e ripetere eventualmente l’intervento in caso di perdurare del fenomeno.
COMPATIBILITÀ: Il prodotto si impiega da solo. Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

Registrato per le culture
Meli
Pere