Basamid Granulat

Categoria
Insetticidi
Registrato fino a
2026-08-31
Numero di registrazione
1573
Materiali attivi
Link

BASAMID è un geodisinfestante in formulazione microgranulare, attivo nei confronti di diversi funghi patogeni tellurici, tra i quali Fusarium spp., etc., malerbe da seme e da rizoma, insetti terricoli, forme libere di nematodi. Si applica in pieno campo e serra, su terreno in assenza di coltura, mediante incorporazione nel terreno tramite fresatura; in condizioni di sufficiente umidità del terreno si trasforma in composti gassosi attivi nei confronti dei microrganismi target. L’impiego di BASAMID consente una riduzione della quantità di agrofarmaci nelle fasi successive di sviluppo colturale e garantisce una maggiore attività dei fertilizzanti impiegati. Il dosaggio di impiego è flessibile in funzione delle avversità da controllare. Al termine della fumigazione non lascia residui nel terreno e nelle derrate agricole.

CARATTERISTICHE TECNICHE: BASAMID GRANULAT è un fumigante in formulazione granulare impiegato su colture intensive in stretta successione agronomica, in pieno campo, in serra e per la disinfestazione dei terricciati. incorporato al terreno si trasforma in composti gassosi, attivi verso i parassiti animali e vegetali presenti. BASAMID GRANULAT può essere distribuito a mano o con normali spandiconcimi. Una buona azione disinfestante si ottiene però solo con una uniforme distribuzione del prodotto sulla superficie da risanare. BASAMID GRANULAT sostituisce vantaggiosamente il metodo della disinfezione del terreno con vapore.

DOSI EPOCHE E MODALITÀ D’IMPIEGO:
BASAMID GRANULAT esplica un’azione disinfestante nei riguardi di nematodi, funghi, malerbe ed insetti terricoli, alle seguenti dosi d’impiego:
a) in pieno campo ed in serra 40-70 g per metro quadro
b) terricciati e composte 200-250 g per metro cubo
Le dosi minime e massime indicate sono applicabili in relazione al grado di infestazione del terreno da trattare e per una profondità d’incorporamento di 20 cm.
Volendo interessare strati di terreno più profondi è necessario aumentare le dosi sopra indicate di 15-20 g per metro quadrato per ogni 10 cm di maggiore profondità.
Con trattamenti alle diverse profondità si ottengono azioni disinfestanti verso specifici agenti patogeni:
- profondità di 20 cm: marciumi radicali, morie, attacchi al colletto, nematodi ed insetti terricoli, semi di erbe infestanti;
- profondità di 30 cm: marciumi radicali, marciumi degli steli, malattie dell’apparato tracheale o avvizzimenti dovuti a Fusarium spp., Verticillium spp., Phoma del sedano, larve di maggiolino ed elateridi.
Per una discreta azione diserbante, seppure limitata agli strati superficiali del terreno, sono sufficienti 20 g per metro quadrato di BASAMID GRANULAT incorporati ad una profondità di 5-8 cm. Le lavorazioni successive al trattamento (fresature, zappature, ecc.) non dovranno superare la profondità di incorporamento per evitare di portare in superficie parassiti o semi di infestanti presenti negli strati non trattati.
Al momento del trattamento il terreno deve essere ben sminuzzato, livellato, sufficientemente umido e privo di residui vegetali grossolani.
Dovendo trattare terreni infestati da nematodi galligeni delle radici occorre lasciar intercorrere un certo periodo tra la raccolta delle colture ed il trattamento, per permettere, con la decomposizione dei residui vegetali, il contatto tra i nematodi, che si saranno nel frattempo liberati dalle galle, ed i principi attivi gassosi del BASAMID GRANULAT.
L’azione diserbante del BASAMID GRANULAT si esplica sui semi in germinazione e sugli organi di propagazione delle infestanti (rizomi, bulbi) che si trovano negli strati trattati.
BASAMID GRANULAT non agisce sui semi in fase di quiescenza: per favorire l’azione erbicida sarà utile, 4-7 giorni prima del trattamento, irrigare abbondantemente per facilitare il rigonfiamento e quindi la germinazione dei semi.
Il letame maturo dovrà essere distribuito ed interrato almeno 30-45 giorni prima del trattamento disinfestante. Da due settimane prima del trattamento e per tutto il periodo durante il quale BASAMID GRANULAT rimane nell’appezzamento trattato, non si dovranno distribuire concimi organici che non siano minerali, né fertilizzanti azotati a base di ammoniaca. Si sconsiglia inoltre per il detto periodo l’impiego di torba. Per l’applicazione del
BASAMID GRANULAT in pieno campo, data la fitotossicità del prodotto, osservare una fascia di rispetto verso radici di alberi, cespugli, arbusti o siepi di almeno 50 cm.
Se si verificano intense precipitazioni piovose, soprattutto in terreni sciolti, i vapori del BASAMID GRANULAT possono essere trasportati in uno strato di terreno più profondo di quello trattato; in questi casi, quando si esegue il “test del crescione” sarà necessario prelevare i campioni di terreno anche al di sotto dello strato trattato. Con temperature del terreno inferiori a 7-8°C si sconsiglia l’impiego del BASAMID GRANULAT.