Italy

Charan OFM

registration_expired
BAYER - insecticide
16116

CARATTERISTICHE
CHARAN OFM è un formulato in sospensione di capsule contenente il feromone della tignola orientale del pesco (Cydia molesta). Il prodotto, irrorato sulle piante, agisce secondo il metodo della confusione sessuale, impedendo di fatto l’accoppiamento e quindi la riproduzione dell’insetto.

SETTORI, DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
CHARAN OFM si impiega per il controllo della tignola orientale su pesco, percoche, nettarine, albicocco, susino, ciliegio ed altre drupacee; melo, melo cotogno, pero ed altre pomacee; mandorlo e fruttiferi a guscio e su tutte le colture soggette ad attacchi del fitofago.
Per impedire l'accoppiamento della tignola orientale mediante confusione sessuale, applicare CHARAN OFM alla dose di 100-215 ml di prodotto per ettaro (23 - 50 g p.a./ha) con un intervallo fra i trattamenti di 28-30 giorni.
Nelle principali aree frutticole italiane i migliori risultati si ottengono applicando dosi ridotte di 45-50 ml per ettaro di CHARAN OFM ogni 14-15 giorni.
Iniziare i trattamenti all’apparire degli adulti di prima generazione o alle prime catture nelle trappole di monitoraggio.
Consultare i tecnici dei Servizi fitosanitari regionali o di altre organizzazioni che operano sul territorio per avere informazioni utili sui modelli previsionali e sul monitoraggio della tignola orientale.
L'uso di trappole a feromone all’interno del frutteto trattato costituisce un utile strumento per verificare l’efficacia dei trattamenti.
Applicare il prodotto con le normali attrezzature dotate di ugelli che distribuiscono gocce di grosse dimensioni. Non impiegare pompe ad alta pressione. Applicare la soluzione immediatamente dopo la preparazione.
Utilizzare volumi d’acqua sufficienti ad assicurare una completa copertura della vegetazione evitando un eccessivo sgocciolamento.
Ripetere il trattamento in caso di pioggia dilavante.
In frutteti oggetto di attacchi elevati di tignola orientale negli anni precedenti o in presenza di danni ai frutti superiori alle soglie di tolleranza, il metodo della confusione deve essere integrato con interventi chimici.
Il metodo della confusione sessuale nel controllo di tignola orientale dà i migliori risultati quando si opera in frutteti accorpati di almeno 2-3 ettari di superficie.

Avvertenza
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

effettivo
crops
Pesche
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Nettarine
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Albicocche
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Susini
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Ciliegie
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Meli
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Melo cotogno
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Pere
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Mandorle
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Arachidi
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Noci
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Nocciole
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Noci
bbch
0 - 0
norma registrata
45 - 215
Intervallo pre-raccolto
-