Cupromix MZ Bleu

Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-01-31
Numero di registrazione
4324
Materiali attivi
Link

MODALITÁ D’IMPIEGO
Il CUPROMIX MZ BLEU normalmente si usa sulle seguenti colture alle dosi, valide per 100 litri di acqua e per trattamenti a volume normale (in caso contrario adeguate proporzionalmente) nella difesa delle crittogame indicate: vite: contro Peronospora trattamenti prefiorali :200-300 g. Trattamento dopo la fioritura:250-300 g; trattamenti dallo sviluppo degli acini sino alla fase di grappolo serrato: 250-300 g; trattamenti di chiusura: 350 g; pomacee: contro
Ticchiolatura e ruggine: 300 g (sospendere i trattamenti ad inizio fioritura); pomodoro (trattamenti fino alla prima fioritura) contro peronospora, alternariosi, septoriosi, cladosporiosi: 250-300 g; garofano: contro ruggine: 250- 300 g.
Il CUPROMIX MZ BLEU deve essere stemperato in poca acqua a parte e poi versato nel serbatoio dell’irroratore vuoto aggiungendo acqua e agitando. Ove le condizioni del trattamento lo consigliassero è opportuna l’aggiunta dei bagnanti.
Il CUPROMIX MZ BLEU è comunemente impiegato in miscela con concimi fogliari o con integratori fogliari specifici per le microcarenze.
Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Compatibilità: miscibile con i più noti antiparassitari in commercio e con tutti quelli di nostra produzione, esclusi gli oli minerali.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione avvenuta.
Fitotossicità: Non si deve trattare durante la fioritura. Il prodotto può essere fitotossico se distribuito sulle varietà cuprosensibili di melo (Abbondanza Belford, Black Stayman, Golden Delicious, Gravenstein, Jonathan, Morgenduft o
Imperatore, Stayman o Stayman Winesap, Staymared, Black Ben Davis, King David, Renetta del Canada, Rosa Mantovana.) e sulle varietà di pero sensibili ai prodotti rameici o a quelli a base di mancozeb (Abate Fetel, Buona Luigia
D'Avranches, Butirra Clairgeau, Passacrassana, William, Dott. Jules Guyot, Favorita di Clapp, Kaiser Alexander, Butirra Giffard, Butirra d’estate, Butirra d’Anjou, Contessa di Parigi, Trionfo di Vienna,Conference, Principessa di Gonzaga, Zecchermanna). In tali casi, pertanto, se ne sconsiglia l'impiego dopo la piena ripresa vegetativa.

Registrato per le cultureIntervallo pre-raccolto
Uva28