Italy

Dacol L 20

registration_expired
FMC - insecticide
12317

MODALITÀ E DOSI DI IMPIEGO PER LITRI 100 DI ACQUA IN TRATTAMENTI A VOLUME NORMALE (1000-2000 l/Ha per le colture arboree e 1000 l/ha per le colture orticole ed erbacee):
OLIVO
Mosca: ml 300 nella seconda quindicina di settembre o prima decade di ottobre. Se l'attacco si manifesta prima di tali epoche far precedere uno o due applicazioni con ml 150-200. Qualora la lotta venga condotta con esche avvelenate: ml 500 di DACOL L 20 + lt 1 di esca proteica per ettolitro di acqua. Il primo trattamento deve essere effettuato all'inizio dell'infestazione. Deve essere seguito da altri 2-4 distanziati di 15-20 giorni da ripetersi nel caso di piogge dilavanti o prolungate. La miscela dell'esca avvelenata deve essere irrorata in ragione di 250-500 ml per pianta, in relazione al volume della chioma, dando la preferenza ai rami più alti ed esposti a sud. Tignola: ml 140 contro la generazione antofaga, nell'imminenza dell'apertura dei fiori. Volendo intervenire invece contro le generazioni fillofaga o carpofaga ml 250. Liotripide: ml 200 nell'imminenza dell'apertura dei fiori Punteruolo e Oziorrinco: ml 150.
FRUTTIFERI
AGRUMI (Piante non ancora in produzione)
Afidi: ml 150. Intervenire alla comparsa dell'infestazione e ripetere secondo necessità. Biancarossa (trattare a maggio e alla fine giugno-primi luglio oppure a fine giugno e fine luglio, con infestazione leggera può essere sufficiente un solo trattamento), Bianca dei limoni, Cocciniglia cotonosa (trattare in settembre-ottobre quando si notano le prime colonie): ml 250.
FRUMENTO
Afidi: ml 150 (trattare alla fine della fioritura, se all'inizio di questa sono presenti 5 o più afidi per spiga con tendenza all'incremento dopo un paio di giorni). Sminturide: ml 120 alla comparsa dell'infestazione.
SEGALE, TRITICALE
Sminturide: ml 120 alla comparsa dell'infestazione.
TABACCO: Aleurode: ml 200.
COTONE: Aleurode: ml 200.
ORTAGGI
BIETOLA – Mosca: ml 200; afidi: ml 200; sminturide: ml 120.
ASPARAGO: Mosca ml 150-200. Afidi : ml 200.
POMODORO IN PIENO CAMPO: Afidi: ml 200.
RAPA, MELANZANA IN PIENO CAMPO: Afidi: ml 200.
Preparazione dell'emulsione: Disperdere in poca acqua la quantità di prodotto necessario rimescolando energicamente, aggiungere altra acqua sino ad ottenere il volume desiderato; oppure versare lentamente la quantità necessaria di prodotto in tutta l'acqua occorrente agitando con cura.

effettivo
crops
Olive
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Agrume
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Grano invernale
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Grano primaverile
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Segale invernale
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Segale primaverile
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Triticale invernale
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Triticale primaverile
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Tabacco
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
20
crops
Cotone
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
20
crops
Bietola
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Asparagi
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
14
crops
Pomodori
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Rape
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Melanzane
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
21