Feudo MZ WDG
- Produttore
- BASF
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 15342
- Materiali attivi
- dimetomorfo90 g/kg
- mancozeb600 g/kg
- Link
- EtichettaVista
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Non rientrare nell’area trattata finché la vegetazione non sia completamente asciutta.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA
1) Assicurarsi che l’attrezzatura sia pulita e tarata correttamente per il trattamento da effettuare.
2) Riempire il serbatoio con acqua fino a metà.
3) Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose di prodotto necessaria.
4) Continuando ad agitare la miscela, aggiungere acqua sino al volume previsto per l’applicazione.
5) Dopo l’applicazione è buona pratica pulire l’attrezzatura con acqua.
FITOTOSSICITÀ:
FEUDO MZ WDG, applicato da solo, non ha mai causato danni alle diverse varietà saggiate; nel caso di varietà di recente introduzione si consiglia di effettuare saggi preliminari su superfici ridotte.
COMPATIBILITA':
Il prodotto è miscibile con i formulati ad azione fungicida od insetticida ad eccezione di quelli a reazione alcalina (polisolfuri, poltiglia bordolese, ecc.).
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 2 - 2.2 kg | 28 |
Pomodori | 2 - 2.2 kg | 3 |