Insignia

Produttore
BASF
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-09-14
Numero di registrazione
12831
Materiali attivi
Link


INSIGNIA
è un fungicida di copertura, con attività preventiva, a base di piraclostrobina, sostanza attiva appartenente al gruppo delle strobilurine. Formulato in granuli idrodispersibili, INSIGNIA è indicato per il controllo d’alcune malattie fungine che possono colpire i tappeti erbosi.

DOSI, EPOCHE E MODALITÀ D’IMPIEGO INSIGNIA va applicato, su tappeti erbosi di graminacee, alla dose di 1-1,25 kg/ha, con circa 1000 L/ha d’acqua, per il controllo delle seguenti malattie fungine:

  • il marciume rosa invernale o pink snow mold (Monographella nivalis = Microdochium nivale);

  • il mal del piede o take-all patch (Gaeumannomyces graminis);

  • il filo rosso o red thread (Corticium fuciforme);

  • la macchia a forma di dollaro o dollar spot (Sclerotinia homoecarpa);

  • la macchia bruna brown patch (Rhizoctonia solani);

  • pythium blight.

INSIGNIA va applicato 2-3 volte all’anno al massimo, con applicazioni distanziate di 10-21 giorni. Si raccomanda lo scrupoloso rispetto di: dosi, intervallo tra i trattamenti e numero massimo di trattamenti. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura del tappeto erboso. INSIGNIA va applicato preventivamente.

Si consiglia di usare INSIGNIA nei periodi critici di sviluppo delle malattie fungine sopra elencate. Con alte pressioni delle malattie o con forti precipitazioni è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti. Si consiglia l’impiego d’INSIGNIA nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive con diverso meccanismo di azione. Non rientrare nelle zone trattate prima di 24 ore dal trattamento.

FITOTOSSICITÀ INSIGNIA, applicato da solo, non ha mai causato danni alle diverse varietà di graminacee sin qui saggiate.

COMPATIBILITÀ In caso di miscela d’INSIGNIA con altri prodotti, è buona prassi effettuare saggi preliminari su pochi metri quadrati di tappeto erboso, prima di estendere i trattamenti a tutto il campo da trattare. Avvertenza - In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

PREPARAZIONE DELLA MISCELA Assicurarsi che l’attrezzatura sia pulita e tarata correttamente per il trattamento da effettuare. Riempire il serbatoio con acqua fino a metà. Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose di prodotto necessaria. Continuando ad agitare la soluzione, aggiungere acqua sino al volume previsto per l’applicazione. Dopo l’applicazione è buona pratica pulire subito l’attrezzatura con acqua. Il rispetto delle suddette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali.