Lariem R WDG
- Produttore
- Agrisystem
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 11368
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE
LARIEM R WDG è un fungicida antiperonosporico che unisce le proprietà sistemiche del Metalaxil all’azione di copertura del Rame. LARIEM R WDG possiede attività preventiva (potendo impedire la germinazione degli organi infettanti del fungo), curativa (essendo in grado di inibire lo sviluppo del patogeno entro 2-3 giorni dal momento dell’infezione) ed eradicante (avendo la proprietà di devitalizzare gli organi di propagazione del patogeno evitando quindi il propagarsi dell'infezione). LARIEM R WDG è caratterizzato da una lunga persistenza d’azione che gli consente di proteggere sia la vegetazione presente al momento del trattamento che quella formatasi successivamente.
MODALITA’ E CAMPI D’IMPIEGO
LARIEM R WDG può essere impiegato sulle seguenti colture ai dosaggi indicati:
Vite: contro la Peronospora (P. viticola) a 250 g/hl, iniziando gli interventi quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo dell’infezione e proseguendoli ad intervalli di 13-14 giorni. Nei casi di forte pressione della malattia in concomitanza delle fasi fenologiche di maggiore sensibilità della vite (pre-fioritura, sfioritura) può risultare opportuno ridurre l’intervallo tra i trattamenti a 10-12 giorni. Utilizzare un volume d’acqua tale da assicurare una completa ed uniforme bagnatura della vegetazione, in particolare dalla fase di differenziazione dei grappolini un poi. Non effettuare più di 3-4 trattamenti all’anno e non impiegare su vivai. Dotato di azione collaterale nei confronti di Black-rot ed Escoriosi.
Pomodoro: contro la Peronospora (Phytophthora spp.) 250 g/hl, iniziando le applicazioni in concomitanza con il verificarsi di condizioni favorevoli all'infezione e proseguendoli ad intervalli di 10-14 giorni. Non effettuare più di 3-4 trattamenti per stagione svolge azione collaterale nei confronti di Batteriosi e Alternaria.
Patata: contro la Peronospora (P. infestans) 2,5 Kg/Ha, iniziando le applicazioni in concomitanza con il verificarsi di condizioni favorevoli all'infezione e proseguendoli ad intervalli di 10-14 giorni. Non effettuare più di 2-3 trattamenti per stagione.
Fragola: contro la Fitoftora (P. fragarie) 2,0-2,5 Kg/Ha trattando 15-20 giorni dopo l'impianto e 30 giorni dopo. E' possibile proteggere l'apparato radicale delle piantine prima del trapianto mediante immersione in una soluzione al 2%. Carciofo, Pisello, Melone, Cocomero: contro le Peronospore (P. infestans, P. schledeni, P. brassicae, P. pisi, P. spinaciae, P. cubensis, ecc.) 2,0-2,5 Kg/Ha effettuando 2-3 applicazioni ad intervalli di 10-14 giorni svolge azione collaterale nei confronti di Antracnosi e Alternaria.
Lattuga, Cetriolo: contro le Peronospore (B. lactucae, P. cubensis) 1,5-2,0 Kg/Ha effettuando interventi ogni 10-14 giorni.
Melo: contro le Fitoftore (P. cactorum, ecc.) 70-100 g di prodotto per pianta diluito in acqua, avendo cura di bagnare bene la zona del colletto ed il terreno circostante. Il prodotto può essere distribuito anche per fertirrigazione. Nei casi più gravi è possibile fare ricorso a spennellature al tronco utilizzando una soluzione concentrata al 12,5%.
Colture Floreali e Ornamentali: contro le Peronospore (Peronospora spp., Phytophtora spp., ecc.) 200-250 g/hl.
COMPATIBILITA’: il prodotto non è compatibile con i preparati a reazione alcalina.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITA’: non trattare durante la fioritura. Su Lattuga il prodotto può dare origine a fenomeni più o meno accentuati di sensibilizzazione in concomitanza di sbalzi termici.
INTERVALLO DI SICUREZZA: sospendere i trattamenti prima della raccolta: 40 giorni per la Fragola, 28 giorni per Vite, 21 giorni per il Pisello, 20 giorni per
Melo, Patata, Carciofo, Lattuga, Melone, Cocomero, 14 giorni per Pomodoro e cetriolo.
ATTENZIONE: da impiegarsi esclusivamente in agricoltura. Ogni altro uso è pericoloso. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da un uso improprio del preparato. Il rispetto delle predette istruzioni é condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 0.25 kg |
Patate | 2.5 kg |
Pomodori | 0.25 kg |