Maxigib BIO
- Produttore
- Fine Agrochemicals
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-07-14
- Numero di registrazione
- 10434
- Materiali attivi
- acido gibberellico20 g/l
- Link
- EtichettaVista
MAXIGIB BIO contiene acido gibberellico GA3, fitoregolatore naturale derivato dalla fermentazione che si verifica in numerose specie di piante. L’acido gibberellico influenza molti processi biologici quali l’accrescimento e lo sviluppo della pianta, la fioritura, l’allegagione, l’anticipo di produzione. L’epoca di applicazione è fondamentale per il buon risultato del trattamento.
MODALITÀ D’USO
Miscelazione
Dopo aver stabilito la dose d’impiego di MAXIGIB BIO per la coltura da trattare, aggiungere tale quantitativo di prodotto in 1 litro d’acqua, agitare fino a complete dissoluzione. Riempire a metà il serbatoio dell’atomizzatore, mescolare e mantenere in agitazione, quindi portare a volume con la restante acqua. Su agrumi la soluzione ideale per massimizzare l’apporto di GA3 è a pH 4-5,5.
Agrumi
Dose: 5 g/100 litri d’acqua (Clementino, mandarino)
5-10 g/100 litri d’acqua (arancio, limone)
Volume d’acqua/ha: 1000 litri
Numero massimo di applicazioni per stagione: 2 (Clementino, mandarino)
1 (arancio, limone)
MAXIGIB BIO può essere usato per migliorare la formazione dei frutti degli agrumi. Su clementino e mandarino effettuare un primo trattamento a 5 g/100 litri d’acqua dalla piena fioritura fino a 2/3 della caduta petali e ripetere, se necessario, specialmente in caso di un lungo periodo di fioritura.
MAXIGIB BIO può essere usato per posticipare la maturazione. Su arancio, effettuare un solo trattamento a 5-10 g/100 litri d’acqua prima dell’inizio del cambio di colorazione dei frutti per posticipare la maturazione e migliorare la qualità della buccia alla raccolta. Su limone, effettuare un unico trattamento a 5-10 g/100 litri d’acqua prima della colorazione del frutto per posticipare la maturazione, ridurre il numero di frutti piccoli ed aumentare la dimensione ed il peso dei frutti.
Attenzione: l’applicazione di acido gibberellico su alcune cultivar di agrumi, quali Turkey Valencia e Bhiahinnia Navel, può causare fenomeni di fitotossicità in condizioni di crescita sfavorevoli..
Pero
Dose: fino a 6 g/100 litri d’acqua se applicato da solo, 1,5 g/100 litri d’acqua in miscela con PERLAN
Volume d’acqua/ha: 1000 litri
Numero massimo di applicazioni per stagione: 1
Per migliorare l’allegagione in varietà con bassa fruttificazione, applicare durante la fioritura (nel periodo compreso tra il 20-30% e fine fioritura). MAXIGIB BIIO può anche essere applicato subito dopo una gelata (entro 48 ore) verificatasi durante la fioritura o l’allegagione per ridurre i danni da gelo.
Attenzione: la gestione del frutteto (in particolare la potatura ed il controllo della robustezza dell’albero) e la fertilizzazione devono essere adattate in relazione all'obiettivo di carico di frutta. L'uso di una dose troppo alta di MAXIGIB BIO può modificare aspetto dei frutti (allungamento frutta) e ridurre la fioritura nell'anno successivo.
Vite
Dose: 15 g/100 litri d’acqua (uva da tavola)
2,5-5 g/100 litri d’acqua (uva da vino e uva passa)
Volume d’acqua/ha: 300-1000 litri (uva da tavola); 500 litri (uva da vino); 1000 litri (uva passa)
Numero massimo di applicazioni per stagione: 2 (uva da tavola)
1 (uva da vino e uva passa)
Nelle varietà apirene di uva da tavola (Sultanina, Thomson...), un'applicazione prima della fioritura su germogli di 4-8 cm aumenterà la lunghezza grappolo. L’assottigliamento degli acini può essere ottenuto con una sola applicazione al 30-40% di fioritura. Applicare MAXIGIB BIO a 5 g/100 litri d’acqua dall’allegagione fino ad una dimensione delle bacche di 3-4 mm di diametro per ingrandire gli acini alla raccolta e ripetere l'applicazione dopo 8-10 giorni per ottenere acini di formato più omogeneo. Un trattamento in piena fioritura ripetuta dopo 5 giorni aumenta l'allegagione e la precocità di produzione
Su uva da vino (Chardonnay, Picolit, Tocai, etc.), applicare MAXIGIB BIO a 2,5-5 g/100 litri d’acqua prima della fioritura su germogli di 10-15 cm per migliorare la lunghezza del grappolo e così facendo ridurre la compattezza grappolo e l'impatto potenziale di Botrytis cinerea su grappoli
Nella produzione di uva passa (Sultanina), applicare MAXIGIB BIO a 2,5-5 g/100 litri d’acqua quando la dimensione dell’acino è di 3 mm di diametro per aumentarne la dimensione alla raccolta. Un unico trattamento a 2,5-5 g/100 litri d’acqua in piena fioritura limita la caduta di fiori e frutti su varietà Black Corinthian.
L’uso di MAXIGIB BIO in miscela estemporanea con un bagnante può migliorare la penetrazione e l’efficacia del prodotto.
Attenzione: ridurre la dose d’impiego di MAXIGIB BIO su varietà molto sensibili come Riesling.
Ciliegio
Dose: 5-10 g/100 litri d’acqua
Numero massimo di applicazioni per stagione: 1
Volume d’acqua/ha: 1000 litri
Per aumentare la compattezza e la qualità nel ciliegio dolce applicare circa 3 settimane prima del raccolto previsto, al momento della comparsa della maturazione, quando le ciliegie sono di colore giallo paglierino. MAXIGIB BIO ritarda la maturazione dei frutti di 4-5 giorni, allungando così il periodo di raccolta e ritardando il periodo di suscettibilità da rotture causate dalla pioggia rottura. Il trattamento inoltre aumenta la dimensione del frutto, la compattezza e la resistenza a patologie di post-raccolta.
Carciofo
Dose: 5-10 g/100 litri d’acqua
Numero massimo di applicazioni per stagione: 3
Volume d’acqua/ha: 400-1000 litri
Per ottenere un anticipo di maturazione, dei capolini più grossi ed in maggior quantità applicare MAXIGIB BIO a 5-10 g/100 litri d’acqua. La prima applicazione deve avvenire durante la formazione del capolino centrale (1-2 foglie vere) e può essere ripetuto ogni 15-20 giorni.
Attenzione: il regime di fertilizzazione deve essere adattato all’obiettivo di produzione per beneficiare del trattamento.
Pomodoro in serra
Dose: 5-10 g/100 litri d’acqua
Numero massimo di applicazioni per stagione: 3
Volume d’acqua/ha: 500 litri
Per ottenere un anticipo di produzione ed un aumento dell’allegagione, applicare MAXIGIB BIO durante la fase iniziale della fioritura del palco fiorale desiderato. L’applicazione può essere ripetuta, se necessario, sul successivo palco fiorale. L’irrorazione va diretta sui boccioli.
Ornamentali (Spathiphyllum, Chrysanthemum, Cyclamen )
Dose: 10-80 g/100 litri d’acqua
Numero massimo di applicazioni per stagione: 1
Volume d’acqua/ha: 1000 litri
A seconda della sua epoca di impiego, l'applicazione di MAXIGIB BIO può portare a stimolazione della crescita vegetativa, fioritura precoce o più abbondante. Pertanto, il momento esatto dell’applicazione deve essere adattata alla coltura ed all’effetto desiderato.
Compatibilità
MAXIGIB BIO non deve essere miscelato con oli minerali e prodotti alcalini come poltiglia bordolese e zolfo calcico. Non effettuare trattamenti con MAXIGIB BIO a meno di 2 settimane da un trattamento con olio estivo che ne comprometterebbe l'assorbimento. Consultare il proprio consulente agrochimico per consigli sull'uso corretto di MAXIGIB BIO in miscela con altri prodotti fitosanitari. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Agrume | 5 g |
Uva | 15 g |