Maxima
- Produttore
- Sharda
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 15408
- Materiali attivi
- diquat dibromuro200 g/l
CARATTERISTICHE
MAXIMA è un formulato liquido a base di Diquat con azione diserbante-disseccante; ha le seguenti caratteristiche e proprietà: distrugge rapidamente le parti verdi delle piante trattate. Non lascia residui fitotossici nel terreno perché totalmente disattivato a contatto del suolo. Non agisce sulle parti legnose delle colture. Utilizzabile sia su terreno bagnato, sia dopo prolungata siccità. Resistente alla pioggia caduta anche subito dopo il trattamento. Applicabile in qualsiasi periodo dell’anno, in quanto agisce indipendentemente dalla temperatura. Il prodotto è efficace nei confronti di infestanti dicotiledoni e monocotiledoni.
MODALITA’ D’IMPIEGO
Il trattamento deve essere effettuato in presenza della vegetazione infestante: per l’esecuzione dello stesso si consiglia l’impiego di attrezzature dotate di getto controllato ed uniforme. In generale la dose va disciolta in 300-800 litri di acqua e più, tenendo conto dello sviluppo delle infestanti da trattare, e distribuita su un ettaro di terreno. Impiegare solo acqua pulita, perché MAXIMA si disattiva in acque fortemente torbide.
FITOTOSSICITA’
Trattandosi di un diserbante-disseccante ad azione sulla clorofilla può arrecare danno a tutte le parti verdi o non ancora bene lignificate delle colture erbacee ed arboree. Pertanto deve essere impiegato solo per i casi indicati.
CAMPI DI IMPIEGO E DOSI (riferite ad ettaro)
DISERBI
- lt 3.3-5: diserbo totale e parziale: diserbo controllato e non-coltura in vigneto, frutteto, agrumeto e colture arboree in genere; preparazione e conservazione delle piazzole in oliveto;
- lt 2-4: diserbo vivai; diserbo pre-semina, pre-trapianto, pre-emergenza; lotta contro la cuscuta; diserbo interfilare e interparcellare delle colture industriali, orticole e floreali; diserbo asparagiale;
- lt 2.5-3.3: diserbo erba medica (escluso anno di impianto);
- lt 3.3-5: diserbo mais e semina senza aratura (sod-seeding).
APPLICAZIONI SPECIALI
- lt 5: miglioramento pascoli.
NOTA BENE: - E’ vietato l’impiego diretto sui foraggi.
DISSECCAMENTI
lt 1.2-1.6: disseccamento riso da seme;
lt 1.6-3.3: disseccamento colture da seme, quali erba medica, mais, grano; disseccamento piante da fibra;
lt 3.3-5: disseccamento culmi patate.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 3.3 - 5 l | 30 |
Agrume | 3.3 - 5 l | 30 |
Olive | 3.3 - 5 l | 30 |
Erba medica | 1.6 - 3.3 l | 30 |
Mais, granoturco | 1.6 - 5 l | 30 |
Pascolo | 5 l | 30 |
Riso | 1.2 - 1.6 l | 30 |
Grano invernale | 1.6 - 3.3 l | 30 |
Grano primaverile | 1.6 - 3.3 l | 30 |
Patate | 3.3 - 5 l | 10 |