Meteor

Produttore
Diachem
Categoria
Insetticidi
Registrato fino a
2023-10-31
Numero di registrazione
10976
Link

METEOR è un insetticida piretroide in sospensione concentrata che agisce per contatto ed ingestione . La mancanza di solventi e la bassa tossicità ne rendono l’impiego particolarmente adatto in serra e nelle colture protette. Risulta dotato di un ampio spettro di azione insetticida e manifesta ottima capacità di protezione delle colture anche a basse temperature. L’effetto repellente ne prolunga la durata di azione, ostacolando la reinfestazione.

MODALITA’ E DOSI DI IMPIEGO
Le dosi riportate in ml/hl si riferiscono a trattamenti a “volume normale”: per trattamenti a basso o ultra-basso volume aumentare proporzionalmente le dosi, per garantire la stessa quantità di prodotto ad ha. Il prodotto deve essere preferibilmente impiegato in interventi precoci e prima che l’insetto provochi l’accartocciamento delle foglie o penetri all’interno delle stesse.
Numero massimo di trattamenti ed intervallo d’intervento (salvo diversa indicazione per singola coltura): N. 3 ogni 7-14 giorni.
METEOR si impiega alle dosi indicate sulle seguenti colture e contro i seguenti fitofagi:
AGRUMI (1 solo trattamento): contro Afidi e Mosca degli agrumi, Aleurodidi, Cocciniglie: 70-87 ml/hl.
FRUTTIFERI (Melo, Pero, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Susino): su Ciliegio e Susino 3 trattamenti ogni 14 giorni:
- contro neanidi di Cocciniglia S. Josè in trattamenti estivi, Psilla, Cidia e Anarsia: 90 ml/hl.
- contro Carpocapsa: 60 ml/hl.
- contro Capua, Cacoecia, Microlepidotteri minatori di melo e pero, Antonomo, Maggiolini, Tentredine: 60-90 ml/hl.
- contro Afide verde del melo, Afidi del pesco, Tripidi e Mosca della frutta: 70-90 ml/hl.
- contro Aromia bungii di Albicocco, Pesco, Ciliegio, Susino: 60-90 ml/hl. In interventi localizzati al tronco: 200 ml/hl.
- contro Drosophila suzukii di ciliegio: 80 ml/hl.
- contro Bactrocera dorsalis: 80 ml/hl
- contro Halyomorpha halys: 80 ml/hl
MANDORLO (3 trattamenti ogni 14 giorni): - contro Afidi (Myzus p., Hyalopterus pruni), Cidia e Antonomo (Anthonomus amydgali): 70-87 ml/hl.
VITE: contro Cicaline, Tignole, Afidi, Sigaraio, Nottue, Piralide, Popillia japonica: 70-90 ml/hl.
OLIVO (da olio e da tavola): contro Mosca dell’olivo, Tignola dell’olivo, Cocciniglia m. g. di pepe, Tripide: 80-90 ml/hl (Olivo da Olio 3 trattamenti ogni 14 giorni)
ORTAGGI in campo (e serra dove specificato):
- CARCIOFO, CAVOLI A INFIORESCENZA (broccoli e cavolfiori), C. CAPPUCCIO, CETRIOLO (in campo ed in serra), FAGIOLO, FAGIOLINO, FAVA, FRAGOLA (in campo ed in serra), LATTUGHE E INSALATE (escluso scarola/indivia a foglie larghe e baby leaf di cicoria, spinacio e bietola da foglia), MELANZANA (in campo ed in serra), PATATA, PISELLO, PORRO, POMODORO (in serra), PEPERONE, RUCOLA, FOGLIE
DI SEDANO, ZUCCHINO (in campo ed in serra), ZUCCA (in campo ed in serra): 3 trattamenti ogni 7-14 giorni;
- C. DI BRUXELLES massimo 2 trattamenti ogni 7 giorni;
- CAROTA, POMODORO (in campo), MELONE, CIPOLLA, AGLIO: 3 trattamenti ogni 14 giorni;
- ASPARAGO (solo interventi post raccolta): massimo 2 trattamenti ogni 7-14 giorni;
- contro Altiche, Cavolaia, Dorifora, Nottue, Tentredini, Tripidi: 60-70 ml/hl;
- contro Afidi, Aleurodidi, Casside, Cimici, Criocera, Depressaria, Mosca, Piralide, Cavallette: 80– 90 ml/hl.
FRUMENTO (3 trattamenti ogni 14 giorni), ORZO, MAIS: contro Piralide, Diabrotica del mais, Popillia japonica di mais, Afidi, Cimici, Nottue, Tripidi: 0,6-0,8 l/ha.
COTONE (solo uso tessile): contro Cicalina, Nottue, Piralide, Tripidi, Lygus: 0,6 l/ha.
ERBA MEDICA: contro Nottue, Misurino: 0,6 l/ha; contro le Cavallette: 0,8 l/ha
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO (1 solo trattamento): - contro Altica, Nottue e Mamestra: 0,6 l/ha; - contro Lisso e Cleono: 0,8 l/ha

Registrato per le culture
Uva