Pirana
- Produttore
- Sharda
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-09-14
- Numero di registrazione
- 17553
- Materiali attivi
- piraclostrobina250 g/l
CARATTERISTICHE TECNICHE
PIRANA è un fungicida di copertura, con attività preventiva. Il suo principio attivo PYRACLOSTROBIN appartiene al gruppo chimico degli analoghi delle strobilurine, e ne ha pertanto il meccanismo di azione. PIRANA blocca la germinazione delle spore, lo sviluppo del micelio e la sporulazione. Dopo l’applicazione esso viene assorbito dalle foglie, dove esplica attività locosistemica e translaminare. Grazie all’ampio spettro di azione, PIRANA possiede un’eccellente efficacia contro l’Oidio della vite.
Per gran parte dei fungicidi esiste, in generale, il rischio della comparsa di ceppi fungini più tolleranti o resistenti al loro principio attivo. Per ridurre al minimo tale rischio, si raccomanda lo scrupoloso rispetto di: dosi, intervalli tra i trattamenti e numero massimo di trattamenti. La dose si riferisce ad un volume d’acqua normale di 1000 l/ha, ed equivale quindi a 400 g di prodotto per ettaro. Se si prevede l’impiego di volumi d’acqua inferiori, la suddetta dose ettaro deve essere mantenuta. Si raccomanda comunque l’impiego di volumi di soluzione sufficienti ad una completa ed uniforme bagnatura della vegetazione. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione, è necessario usare la dose più alta (40 ml/hl) ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti (12 giorni). Al fine di assicurare un’efficacia prolungata del prodotto, si consigliano al massimo 3 trattamenti a stagione, possibilmente consecutivi. Si consiglia di usare PIRANA soprattutto nel periodo critico a cavallo della fioritura. Per ottenere un risultato ottimale, l’ultimo trattamento pre-fiorale dovrebbe già essere eseguito con PIRANA.
FITOTOSSICITÀ
Il prodotto alle dosi raccomandate si è dimostrato perfettamente selettivo su tutte le varietà di vite saggiate.
COMPATIBILITÀ
In caso di miscela con altri formulati, effettuare preventivamente un test di compatibilità.
Avvertenza - In caso di miscela con altri formulati devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di miscela con altri formulati devono essere osservati i tempi di carenza più lunghi. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture |
---|
Uva |