Polar
MODALITÀ D'AZIONE:
POLAR è un erbicida sistemico che contiene due sostanze attive: clopiralid e florasulam, le quali agiscono con meccanismi d'azione diversi. Il clopiralid, appartenente alla famiglia delle piridine dell'acido carbossilico, interferisce con la crescita della pianta in modo simile all'auxina, mentre il florasulam, appartenente alla famiglia delle triazolopirimidine, inibisce l'enzima acetolattato sintasi (ALS), essenziale per la produzione di amminoacidi a catena ramificata come valina e leucina.
USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D'IMPIEGO: POLAR è un erbicida di post-emergenza selettivo per frumento tenero e duro, orzo, avena, segale, triticale e farro, efficace contro infestanti dicotiledoni. Non deve essere utilizzato su cereali coltivati in consociazione con leguminose, e l'impiego del prodotto non permette la trasemina delle leguminose. La dose consigliata è di 0,15 litri per ettaro.
INFESTANTI CONTROLLATE: Infestanti sensibili includono attaccamano, borsapastore, camomilla, centocchio e papavero, mentre infestanti mediamente sensibili sono ravanello selvatico e senape selvatica.
EPOCA D'IMPIEGO: POLAR può essere applicato da pieno accestimento al secondo nodo del cereale, su colture in buono stato vegetativo. Si consiglia di trattare le infestanti ai primi stadi di sviluppo e in attiva crescita.
MODALITÀ D'APPLICAZIONE: Il trattamento deve essere eseguito con attrezzature ben calibrate, utilizzando 100-400 litri d'acqua per ettaro per garantire una buona copertura. Si raccomanda di applicare il prodotto con barre da diserbo, utilizzando ugelli antideriva.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA: Versare POLAR nella botte parzialmente riempita con acqua, mantenendo l'agitatore in funzione. Utilizzare la miscela subito dopo la preparazione.
COLTURE IN SUCCESSIONE: Dopo la raccolta del cereale trattato con POLAR, non ci sono limitazioni particolari per le colture in successione, ma è necessario rispettare un periodo di 4 mesi prima di seminare colture sensibili come leguminose e composite.
COMPATIBILITÀ: Prima di fare una miscela con altri erbicidi, è consigliato effettuare un test di compatibilità.
AVVERTENZA: Rispettare il periodo di carenza più lungo in caso di miscela con altri formulati e osservare le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici.
FITOTOSSICITÀ: Il prodotto può essere dannoso per le colture non indicate sull'etichetta, come vite, alberi da frutto, colza, barbabietola da zucchero, pisello, lino, ortaggi e fiori. Bisogna mantenere una distanza di 3 metri da queste colture per evitare danni.
Registrato per le culture |
---|
Triticale invernale |
Triticale primaverile |
Segale invernale |
Segale primaverile |
Avena invernale |
Avena primaverile |
Orzo invernale |
Orzo primaverile |