Praktis
- Produttore
- Sharda
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-08-14
- Numero di registrazione
- 17751
- Materiali attivi
- protioconazolo250 g/l
MODALITA’ DI IMPIEGO
PRAKTIS contiene protioconazolo ed è un’emulsione concentrata destinata all’uso come fungicida su cereali e oleaginose.
PRAKTIS si applica due volte su:
Avena e Frumento (Puccinia sp.):
1 applicazione (BBCH 31-33) dal primo al terzo nodo
2 applicazione (BBCH 39-49) dalla foglia a bandiera completamente aperta fino alle ariste visibili.
Orzo e Frumento (Fusarium sp.):
1 applicazione (BBCH 39-43) dalla foglia a bandiera completamente aperta fino al rigonfiamento appena visibile a livello della guaina della foglia a bandiera
2 applicazione (BBCH 53-65) dal 30 % della spiga emersa alla piena fioritura: 50 % antere mature.
Frumento e triticale (Septoria sp.):
1 applicazione (BBCH 31-33) dal primo al terzo nodo
2 applicazione (BBCH 39-49) dalla foglia a bandiera completamente aperta fino alle ariste visibili.
Segale (Rhynchosporium secalis):
1 applicazione (BBCH 31-33) dal primo al terzo nodo
2 applicazione (BBCH 39-49) dalla foglia a bandiera completamente aperta fino alle ariste visibili.
Crucifere oleaginose/colza (Sclerotinia sclerotiorum):
1 e 2 applicazione (da BBCH 30 a BBCH 80).
Etichetta/Foglietto Illustrativo
Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 1 agosto 2023 e modificata ai sensi dell’art. 7, comma 1, D.P.R. n. 55/2012, con validità dal 19 agosto 2023.
Dosi di impiego raccomandate
Cereali (Frumento, Orzo, Segale, Avena e Triticale): 2 applicazioni da 0.8 L/Ha con 10-14 giorni di intervallo. Si raccomanda l’uso di volumi d’acqua di 200 - 500 L/ha.
Crucifere oleaginose e colza: 2 applicazioni da 0.7 L/Ha con 14-21 giorni di intervallo. Si raccomanda l’uso di volumi d’acqua di 200 - 500 L/ha.
SOSPENDERE I TRATTAMENTI 35 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER I CEREALI E 56 GIORNI PER CRUCIFERE OLEAGINOSE E COLZA.
GESTIONE DELLE RESISTENZE
Per evitare lo sviluppo di resistenze, non ridurre le dosi e utilizzare in alternanza ad altri fungicidi con un meccanismo d’azione differente.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA ED APPLICAZIONE
Non preparare più miscela di quanto necessario. Riempire a metà il serbatoio con acqua ed iniziare l’agitazione, aggiungere la quantità richiesta di PRAKTIS. Completare il riempimento del serbatoio con acqua. Il trattamento deve essere effettuato mediante applicazione spray.
PULIZIA DELLE ATTREZZATURE
Tutte le attrezzature utilizzate e gli indumenti protettivi contaminati devono essere lavati con acqua o una soluzione detergente diluita ed accuratamente risciacquati. Occorre fare attenzione a non contaminare i corsi d’acqua con le acque di lavaggio che dovrebbero essere smaltite in sicurezza secondo le normative locali. Evitare le fuoriuscite. In caso di fuoriuscita, togliere gli indumenti contaminati e lavare immediatamente la cute. Subito dopo il trattamento, svuotare completamente il serbatoio. Ogni contaminazione al di fuori dell’attrezzatura dev’essere rimossa lavata con acqua pulita. Sciacquare accuratamente l’interno del serbatoio con acqua e far fluire nell’asta e nei tubi usando almeno un terzo del volume del serbatoio. Riempire il serbatoio a metà con acqua, agitare e lasciarlo scolare completamente. Ripetere di nuovo l’operazione.
COMPATIBILITÀ
In caso di miscela con altri formulati, effettuare preventivamente un test di compatibilità. Avvertenze: In caso di miscela con altri formulati devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di miscela con altri formulati devono essere osservati i tempi di carenza più lunghi. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
ATTENZIONE
DA IMPIEGARSI ESCLUSIVAMENTE PER GLI USI E ALLE CONDIZIONI RIPORTATE IN QUESTA ETICHETTA. CHI IMPIEGA IL PRODOTTO È RESPONSABILE DEGLI EVENTUALI DANNI DERIVANTI DA USO IMPROPRIO DEL PREPARATO. IL RISPETTO DI TUTTE LE INDICAZIONI CONTENUTE NELLA PRESENTE ETICHETTA È CONDIZIONE ESSENZIALE PER ASSICURARE L’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO E PER EVITARE DANNI ALLE PIANTE, ALLE PERSONE ED AGLI ANIMALI. NON APPLICARE CON I MEZZI AEREI. PER EVITARE RISCHI PER L’UOMO E PER L’AMBIENTE SEGUIRE LE ISTRUZIONI PER L’USO. OPERARE IN ASSENZA DI VENTO. DA NON VENDERSI SFUSO. SMALTIRE LE CONFEZIONI SECONDO LE NORME VIGENTI. IL CONTENITORE COMPLETAMENTE SVUOTATO NON DEVE ESSERE DISPERSO NELL’AMBIENTE. IL CONTENITORE NON PUÒ ESSERE RIUTILIZZATO.