Shirudo

Produttore
Belchim
Categoria
Insetticidi
Registrato fino a
2027-01-30
Numero di registrazione
8937
Link


SHIRUDO

Caratteristiche: SHIRUDO è un acaricida che agisce per ingestione e contatto contro tutte le forme mobili degli acari fitofagi. Esplica un immediato effetto abbattente e una marcata efficacia residua, spesso risolvendo il problema con un solo trattamento per l'intera stagione. È dotato di attività translaminare e la sua azione non è influenzata dalla temperatura.

Modalità e dosi di impiego: SHIRUDO è consigliato per la lotta contro gli acari fitofagi indicati nella tabella sottostante, che infestano le colture riportate nella stessa. Per la preparazione della miscela, stemperare la giusta dose di prodotto in metà acqua rispetto alla quantità necessaria per ottenere la concentrazione voluta. Continuando ad agitare, aggiungere la rimanenza fino a raggiungere il volume completo e iniziare il trattamento.

Compatibilità: SHIRUDO è compatibile, sia fisicamente che in termini di efficacia e sicurezza di impiego, con i più diffusi prodotti insetticidi e fungicidi presenti sul mercato al momento della sua registrazione. Tuttavia, deve essere diluito in acqua prima di qualsiasi altro prodotto con cui si misceli. Si sconsiglia l'uso insieme a prodotti aventi forte reazione alcalina.

Fitotossicità: SHIRUDO dimostra di essere selettivo sulle colture raccomandate quando viene utilizzato secondo le istruzioni. Si consiglia comunque di effettuare un saggio preliminare, specialmente su varietà di recente costituzione, per accertarsi che non si verifichino inconvenienti nelle condizioni specifiche.

Tabella di dosaggio:

  • Pomacee: Contro Panonychus ulmi, Tetranychus urticae: 0,50 kg/ha

  • Drupacee (pesco, nettarino): Contro Panonychus ulmi, Tetranychus urticae: 0,65 kg/ha

  • Susino: Contro Panonychus ulmi, Tetranychus urticae: 0,50 kg/ha

  • Agrumi: Contro Tetranychus urticae, Panonychus citri, Eotetranychus banski: 1,00 kg/ha

  • Vite: Contro Panonychus ulmi, Eotetranychus carpini, Tetranychus urticae, Calepitrimerus vitis: 0,50 kg/ha

  • Pomodoro e melanzana (serra): Contro Tetranychus urticae: 1,00 kg/ha

  • Cetriolo, cetriolino, zucchino (pieno campo e serra): Contro Tetranychus urticae: 1,00 kg/ha

  • Melone e cocomero (serra): Contro Tetranychus urticae: 1,00 kg/ha

  • Fragola (serra): Contro Tetranychus urticae, Steneotarsonemus pallidus: 1,00 kg/ha

Attenzione: Si consiglia di consultare attentamente l'etichetta o il foglietto illustrativo autorizzato per ulteriori informazioni.


Registrato per le culturePercentuale
Fragole1 kg
Pomodori1 kg
Uva0.5 kg
Agrume1 kg
Susini0.5 kg
Pomacee0.5 kg