Tioflor WDG

Produttore
Gowan
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-04-14
Numero di registrazione
11619
Link

MODALITÁ D’IMPIEGO
Il TIOFLOR WDG è un prodotto a base di Zolfo bagnabile finemente micronizzato in formulazione microgranuli idrodisperdibili, impiegato nei trattamenti contro tutte le forme di Oidio e Mal Bianco con azione collaterale di contenimento nei confronti di altre malattie fungine quali Ticchiolatura, Ruggini e anche degli Acari in genere ed in particolare degli Eriofidi. Agisce per contatto ed il suo impiego deve essere preventivo o alla comparsa dei primi sintomi della malattia.
Dosi (ogni 100 litri di acqua):
Vite: trattamenti preventivi: 200-400 gr/hl. Trattamenti con forte pressione della malattia gr 600-800.
Pomacee: In pre-fioritura 500-600 gr/hl. In post-fioritura 200-300 gr/hl.
Drupacee: In pre-fioritura e dopo la raccolta 500-600 gr/hl. Dalla fioritura e durante l’accrescimento dei frutti 200-300 gr/hl.
Agrumi, Olivo, Nocciolo, Fragola: 200-500 gr/hl.
Cereali: intervenire alla comparsa della malattia sulle foglie apicali alla dose di 8 kg per ettaro.
Barbabietola da zucchero: 8 kg/ha. Eseguire 2 applicazioni: una alla comparsa della malattia ed una dopo 20 giorni.
Ortaggi, Patata, Girasole, Soia, Tabacco, Floreali e Ornamentali,
Forestali, Vivai di Pioppo: intervenire preventivamente o alla comparsa dei primissimi sintomi della malattia alla dose di 200-500 gr/hl. Sul Cetriolo impiegare alla dose massima di 200 gr/hl.
NB: a temperature elevate e alle alte dosi, il prodotto può risultare fitotossico. Si consiglia pertanto l’impiego alle dosi indicate nelle ore più fresche della giornata.

COMPATIBILITÀ: non è compatibile con antiparassitari alcalini (polisolfuri, poltiglia bordolese ecc.), con olii minerali, con captano e diclofluanide. Il prodotto deve essere irrorato a distanza di almeno tre settimane dall’impiego degli olii minerali e del captano.

AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici.
Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

FITOTOSSICITÁ: può arrecare danni alle seguenti cultivar di Melo:
Black Ben Davis, Black Stayman, Calvilla bianca, Commercio, Golden Delicious, Jonathan, Imperatore, Renetta, Rome Beauty, Stayman Red, Winesap, e di Pero: Buona Luisa d'Avranches, Contessa di Parigi, Kaiser Alexander, Olivier de Serres, Williams, Decana del Comizio.
Vite: Sangiovese. Cucurbitacee: può essere fitotossico

Registrato per le culturePercentuale
Uva0.5 - 0.6 l