Tonifruit Global
- Produttore
- NUFARM
- Categoria
- Regolatori di crescita
- Registrato fino a
- 2026-05-30
- Numero di registrazione
- 15994
- Materiali attivi
- 1-Naphthaleneacetic acid3.6 g/l
- acido gibberellico1.8 g/l
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE:
Lo Spray Dünger Global è un formulato a base di fitormoni messo a punto in maniera specifica per ottenere i migliori risultati in termini di:
- sviluppo vegetativo
- anticipo della fioritura e maturazione
- aumento dell’allegagione
- uniformità di pezzatura dei frutti
- migliore pigmentazione della buccia
MODALITÀ D’IMPIEGO:
PERO E MELO
- per una migliore allegagione, effettuare un trattamento nella fase di fioritura quando il 20-30 % dei fiori sono aperti, alla dose di 100-150 ml/hl
- come anticascolante, intervenire ai primi sintomi della cascola alla dose di 150-200 ml/hl utilizzando 15 ettolitri di acqua per ettaro.
COLTURE ORTICOLE
FRAGOLA:
- per l’anticipo della fioritura ed una più precoce raccolta, intervenire con due o più trattamenti: il primo 20-30 giorni prima della prevista fioritura; il secondo dopo
l’allegagione alla dose di 100-150 ml/hl impiegando 300-400 litri di acqua per ettaro.
CARCIOFO :
- per anticipare la produzione dei capolini, intervenire alla formazione del primo abbozzo fiorale alla dose di 150-200 ml/hl
Ripetere il trattamento ogni 15 - 20 giorni, utilizzando 4-5 ettolitri di acqua per ettaro.
POMODORO:
- per una maggiore fioritura, allegagione, pezzatura e colorazione dei frutti, intervenire con due o più trattamenti irrorando tutta la vegetazione alla dose di 150- 200 ml/hl
Il primo trattamento deve essere effettuato alla dose di 150 ml/hl prima della fioritura; il secondo ed i successivi dopo la formazione dei primi frutti, utilizzando 300-500 litri di acqua per ettaro.
ZUCCHINO:
- per favorire l’ingrossamento dei frutti ed una più uniforme e anticipata pezzatura, intervenire con due o più trattamenti; il primo appena formati i primi frutticini, irrorando tutte le piante alla dose di 150-200 ml/hl utilizzando 300-500 litri di acqua per ettaro.
Ripetere il trattamento ad intervalli di 15-20 giorni appena si sono formati i nuovi frutti.
SPINACIO:
- per un più precoce sviluppo e dimensione fogliare, sono consigliati due o più trattamenti a distanza di 15-20 giorni, alla dose di 150-200 ml/hl utilizzando 300-500 litri di acqua per ettaro.
VITE
- per l’allungamento del grappolo, per il diradamento degli acini, per ottenere un grappolo più aerato e per migliorare la qualità dell’uva.
1° intervento: grappolino visibile 4-6 cm alla dose di 1,5 litri per ettaro distribuito con 400-800 litri di acqua.
2° intervento: completa caduta dei petali (caliptra) alla dose di 2,5 litri per ettaro distribuito con 400-800 litri di acqua.
ACTINIDIA
- per il diradamento dei fiori secondari laterali, per migliorare l’allegagione e per allungare i frutti
1° intervento: abbozzi fiorali secondari laterali appena visibili;
2° trattamento: caduta petali
3° trattamento: dopo 7-10 giorni ogni intervento alla dose di 2,5 litri per ettaro distribuiti con 600-1000 litri di acqua
Compatibilità: il prodotto è miscibile con i fertilizzanti fogliari.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono essere inoltre osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.
Fitotossicità: il prodotto è fitotossico per le pere Decana del Comizio.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Meli | 0 l | 20 |
Pere | 0 l | 20 |
Fragole | 0 l | 27 |
Carciofi | 0 l | 20 |
Pomodori | 0 l | 20 |
Zucchini | 0 l | 20 |
Spinaci | 0 l | 20 |
Uva | 1.5 - 2.5 l | 20 |
Kiwi | 2.5 l | 20 |