Verdevivo Anticocciniglia

Produttore
Kollant
Categoria
Insetticidi
Registrato fino a
2027-03-09
Numero di registrazione
11432
Link

CARATTERISTICHE
Il prodotto è un olio bianco emulsionato per la lotta primaverile - estiva contro cocciniglie degli agrumi, dei fruttiferi, dell’ulivo, delle piante ornamentali e contro le uova dei ragnetti rossi e gialli, nonché psille ed afidi.
Il VERDEVIVO ANTICOCCINIGLIA serve ottimamente ad esaltare l’azione diserbante dei triazinici nel diserbo del Mais.

DOSI E MODALITA’ DI IMPIEGO
In frutticoltura (pomacee e drupacee)
 a gemma ferma litri 3,4 - 4,6 (pari a Kg 3 - 4) in 100 L di acqua
 all’ingrossamento delle gemme litri 2,3 - 3,4 (pari a Kg 2 -3) in 100 L di acqua
 nel periodo estivo litri 0,9 - 1,1 (pari a Kg 0,8 - 1) in 100 L di acqua
In agrumicoltura e olivicoltura litri 2,9 - 3,4 (pari a Kg 2,5 - 3) in 100 L di acqua
In floricoltura (rose, oleandri....): litri 1,7 - 2,3 (pari a Kg 1,5 - 2) in 100 L di acqua da usarsi in pieno campo.
In aggiunta alle triazine nel diserbo post-emergenza del Mais: il VERDEVIVO ANTICOCCINIGLIA addizionato ai triazinici favorisce la penetrazione del diserbante nelle foglie delle infestanti e ne facilita così l’azione distruttiva, senza provocare fitotossicità sulle piantine di Mais. Il trattamento va eseguito allorché le infestanti hanno raggiunto un’altezza di 10 cm impiegando, oltre alla dose di diserbante, 5 - 10 litri di VERDEVIVO ANTICOCCINIGLIA in volume di acqua di 5 - 6 hl/ha, in maniera da effettuare un’irrorazione uniforme. Il quantitativo di prodotto che serve per il trattamento si stempera in poca acqua e poi, si aggiunge, poco alla volta, la quantità di acqua occorrente.
Compatibilità: il prodotto non è miscibile con gli zolfi bagnabili, i carbammati, il polisolfuro di calcio, il captano, il Karathane, il Folpet, il dinocap, il diclorofluanide, il Dicloran, il chinometionato e il tioquinox.
Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta

Registrato per le culture
Meli
Pere