Canapetta

Galeopsis

Èun genere di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali dai tipici fiori a forma labiata.

La pubescenza di queste piante è molto variabile: possono essere semplicemente pelose, ma anche glabre, oppure con peli ispidi e anche glandulosi. La forma biologica prevalente di questo genere è la terofita scaposa (T scap): quindi sono piante a ciclo annuale con asse fiorale allungato con poche foglie.

La radice normalmente è un fittone.

I fusti possono essere semplici oppure ramosi soprattutto nella parte alta della pianta. Il portamento può essere eretto o patente con altezze variabili da pochi centimetri fino ad un metro e oltre. Alcune specie nei nodi dei fusti si hanno degli ingrossamenti acquiferi.

Le foglie in genere sono picciolate ed a disposizione opposta a 2 a 2 in modo alternato; raramente è presenta una rosetta basale e le forme delle lamine sono molto variabili anche se la forma lanceolata è quella più frequente.

L'infiorescenza normalmente è composta da fiori riuniti in verticillastri distanziati e posti nelle ascelle delle foglie. I verticilli possono contenere da 6 a 30 fiori (dipende dalla specie).

I fiori sono ermafroditi, tetraciclici (calice– corolla – androceo – gineceo) e pentameri.

l frutto è uno schizocarpo (tetrachenio) formato da quattro nucule.

Prodotti fitosanitari