Italy

Afitin L

registration_expired
Sipcam - insecticide
3182

CARATTERISTICHE
Il prodotto è un insetticida ad ampio spettro di azione a base di Piretro naturale in supporto liquido di origine vegetale. Agisce prevalentemente per contatto ed è caratterizzato da una rapida e buona efficacia nel controllare numerosi parassiti su diverse colture agrarie, sia in pieno campo che in serra, in tutte le stagioni. La sua breve persistenza lo rende ideale per l’utilizzo in prossimità del lancio di insetti utili.
Il prodotto è consigliato nei programmi di difesa sia integrata che biologica e nell’impiego alternato ad altri prodotti per la gestione della resistenza.

MODALITÀ E DOSI D'IMPIEGO
Drupacee (pesche, nettarine, percoche, albicocche, susine, ciliegie): contro Afidi (Myzus persicae) trattare a inizio infestazione alla dose di 0,75 l/ha pari a 75 ml/hl-90 ml/hl utilizzando un volume di 8-10 hl/ha di acqua. Massimo 2 interventi all’anno. Per albicocche, susine, ciliegie limitare i trattamenti alla prefioritura.
Vite (da tavola e da vino): contro Cicaline, Scafoideo trattare in post-fioritura stadio BBCH 75 (acino dimensioni pisello) alla dose di 0,75 l/ha pari a 75 ml/hl90 ml/hl utilizzando un volume di 8-10hl/ha di acqua. Massimo 2 interventi all’anno.
Pomodoro, Melanzana, Peperone, (in pieno campo e in serra): contro Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum), trattare a inizio infestazione, prima del rilascio degli artropodi utili, alla dose di 0,75 l/ha pari a 75-90 ml/hl utilizzando un volume di 8-10 hl/ha di acqua. Massimo 2 interventi per ciclo di coltivazione.
Cetriolo, Zucchino (in pieno campo e in serra): contro Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum), trattare a inizio infestazione, prima del rilascio degli artropodi utili, alla dose di 0,75 l/ha pari a 75-90 ml/hl utilizzando un volume di 8-10 hl/ha di acqua. Massimo 2 interventi per ciclo di coltivazione.
Melone, Zucca, Cocomero (in pieno campo e in serra): contro Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum), trattare a inizio infestazione, prima del rilascio degli artropodi utili, alla dose di 0,75 l/ha pari a 75-90 ml/hl utilizzando un volume di 8-10hl/ha di acqua. Massimo 2 interventi per ciclo di coltivazione.
Lattughe e altre insalate (compresi prodotti baby leaf) (in pieno campo e in serra): contro Afidi (Nasonovia ribisnigri, Aphis gossypii, Aphis fabae) trattare a inizio infestazione alla dose di 0,6 l/ha pari a 75-90 ml/hl utilizzando un volume di 6,5-8 hl/ha di acqua. Massimo 2 interventi per ciclo di coltivazione.
Spinaci e simili (in pieno campo e in serra): contro Afidi (Nasonovia ribisnigri, Aphis gossypii, Aphis fabae), trattare a inizio infestazione alla dose di 0,6 l/ha pari a 75-90 ml/hl utilizzando un volume di 6,5-8 hl/ha di acqua.
Massimo 2 interventi per ciclo di coltivazione.
I trattamenti devono essere eseguiti con un intervallo minimo di 7 giorni, in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche.Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, curando in particolar modo la pagina inferiore delle foglie. In caso di impiego di volumi d’acqua diversi, adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la dose per ettaro indicata.

effettivo
crops
Uva
bbch
0 - 0
norma registrata
0.75 - 0.75
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Pomodori
bbch
0 - 0
norma registrata
0.75 - 0.75
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Cetrioli
bbch
0 - 0
norma registrata
0.75 - 0.75
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Meloni
bbch
0 - 0
norma registrata
0.75 - 0.75
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Lattuga
bbch
0 - 0
norma registrata
0.75 - 0.75
Intervallo pre-raccolto
-