Agil
- Produttore
- ADAMA
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2027-02-27
- Numero di registrazione
- 9005
- Materiali attivi
- propaquizafop100 g/l
DOSI - EPOCHE - MODALITÀ D’IMPIEGO
AGIL può essere impiegato nel diserbo delle seguenti colture:
Aglio, barbabietola da zucchero, broccoli, carciofo, carota, cavolo cappuccio, lattughe e simili, cipolla, cotone, fagiolo, favino, girasole, melone, pisello, patata, pomodoro, colza, spinacio, soia, tabacco, asparago, vivai di fruttiferi e di specie ornamentali: il prodotto deve essere applicato in post-emergenza alla dose di 0,8-1,2 litri/ha in una quantità d’acqua di 300-500 litri per ettaro quando tutte le infestanti da combattere sono già emerse e non troppo sviluppate. Contro Agropyron repens, in caso di emergenza scalare da rizoma o di forte infestazione, potrebbe rendersi necessario un secondo trattamento a dose ridotta.
Riso: trattamenti in pre-semina dopo l’emergenza di riso crodo e giavone (Echinochloa crus-galli). Impiegare 1 l/ha di prodotto da solo oppure 0,75-1 l/ha in miscela con Glifosate in una quantità di acqua di 300-500 l/ha.
Raccomandazioni per un corretto impiego: prima del trattamento attendere che le infestanti siano completamente emerse, impiegare AGIL dopo aver tolto l’acqua dalla risaia (terreno umido); dopo l’applicazione aspettare almeno 24-48 ore prima di reimmettere l’acqua nella risaia e farla scorrere per almeno altre 48-72 ore prima della semina.
Preparazione della poltiglia
Diluire il prodotto con poca acqua e quindi portare a volume necessario mescolando bene
COMPATIBILITÀ
Il prodotto è miscibile con i più comuni fitofarmaci ad eccezione di quelli a reazione alcalina (poltiglia bordolese, polisolfuri). Prima di impiegare in miscela con altri agrofarmaci o fertilizzanti verificarne la selettività con applicazioni su un numero limitato di piante.
Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITÀ
Il prodotto può risultare fitotossico per le colture non indicate in etichetta.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Aglio | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Barbabietole da zucchero | 0.8 - 1.2 l | 60 |
Broccoli | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Carciofi | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Carote | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Lattuga | 0.8 - 1.2 l | |
Cipolli | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Cotone | 0.8 - 1.2 l | 60 |
Fagioli | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Girasoli | 0.8 - 1.2 l | 60 |
Meloni | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Piselli | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Patate | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Pomodori | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Colza invernale | 0.8 - 1.2 l | 60 |
Colza primaverile | 0.8 - 1.2 l | 60 |
Spinaci | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Fagioli di soia | 0.8 - 1.2 l | 60 |
Tabacco | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Asparagi | 0.8 - 1.2 l | 30 |
Riso | 0.75 - 1 l |