Castellan
- Produttore
- BASF
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 12132
- Materiali attivi
- fluquinconazolo250 g/l
CARATTERISTICHE TECNICHE
Castellan è un fungicida formulato in microgranuli dispersibili contenente fluquinconazolo, inibitore della biosintesi dello sterolo derivato dalla quinazolina, caratterizzato dall’attività sistemica, preventiva e curativa, nei riguardi di Ticchiolatura ed Oidio delle pomacee, dell'Oidio e della Monilia del pesco. Nei riguardi della Ticchiolatura manifesta, oltre all'azione preventiva, un'attività curativa di 96 ore.
Castellan è selettivo nei confronti dell'entomofauna utile.
DOSI, EPOCHE E MODALITA’ DI IMPIEGO
Melo e pero: contro Ticchiolatura ed Oidio 20 g/hl (300 g/ha di prodotto formulato), iniziando i trattamenti nella fase dei mazzetti affioranti e proseguendo ad intervalli di 7 - 14 giorni, in funzione dello stadio vegetativo e della pressione della malattia.
Nella lotta contro la Ticchiolatura è consigliabile la miscela con fungicidi di contatto utilizzando Castellan alla dose di 20 g/hl (orientativamente 300 g/ha).
Pesco e Nettarine: contro l'Oidio intervenire preventivamente con 15-20 g/hl (250 g/ha) di prodotto formulato a partire dalla scamiciatura, ripetendo le applicazioni ogni 10-14 giorni.
Contro la Monilia del frutto intervenire a 1-2 settimane dalla raccolta con 15-25 g/hl (250 g/ha) di prodotto formulato, curando l'uniforme bagnatura dei frutti.
Le dosi per ettolitro sopraindicate si riferiscono ad impieghi a volume normale; con attrezzature operanti a basso volume aumentare la concentrazione proporzionalmente alla riduzione del volume. Assicurare in ogni caso un'adeguata bagnatura della vegetazione trattata.
Castellan non induce rugginosità sulle mele Golden Delicious.
Numero di applicazioni: 3
COMPATIBILITA'
Castellan è miscibile con fungicidi di contatto normalmente utilizzati contro la Ticchiolatura. E’ miscibile con formulati a base di clofentezine, propargite, bifentrin; può essere associato con formulati a base di fenoxicarb, azociclotin, tiram, fenbutatin ossido, adottando l’accorgimento di versare nel serbatoio per primo il partner; nella miscela con ziram è preferibile versare nel serbatoio per primo Castellan; l’aggiunta di formulati a base di diflubenzuron richiede una continua agitazione anche in fase di applicazione.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Meli | 0.25 - 0.3 l | 45 |
Pere | 0.25 - 0.3 l | 45 |
Pesche | 0.25 l | 14 |
Nettarine | 0.25 l | 14 |