Cosamil DF
- Produttore
- Sulphur Mills
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-04-14
- Numero di registrazione
- 14882
- Materiali attivi
- rame0 g/l
- Link
- EtichettaVista
Caratteristiche :
COSAMIL DF è un antioidico che unisce alla comprovata efficacia dello zolfo nei confronti degli oidi , la innovativa tecnologia in granuli idrodispersibili, che garantisce una migliore e più uniforme solubilizzazione del principio attivo, limitando di conseguenza i pericoli di ustioni alle piante assicurando una maggiore persistenza d’azione.
Dosi e modalità d’impiego :
VITE, contro Oidio (Oidium tuckerii)
trattamenti preventivi (fase di germogliamento) ........................ 100 g/hl
trattamenti curativi (dalla fase di grappolini separati fino alla fase di bottoni fiorali separati e dall’allegagione fino ai grappoli in via di maturazione..... 150 - 200 g/hl
Utilizzare la dose inferiore in caso di temperature troppo elevate.
MELO E PERO, contro Oidio (Oidio farinosum) e Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pirina)
Trattare dall’inizio della primavera all’estate con dosi gradualmente decrescenti ............................................................................. 200 - 300 g/hl
DRUPACEE :
Pesco, contro :
Oidio (Sphaerotheca pannosa)
trattare dalla scamiciatura dei frutticini, fino alla fase di giovane frutto.
Trattamenti successivi vanno effettuati alla comparsa delle prime macchie d’Oidio ........................................................................... 150 - 200 g/hl
Albicocco, contro Oidio (Oidium crataegi)
trattare dalla scamiciatura dei frutticini, fino alla fase di giovane frutto.
Trattamenti successivi vanno effettuati alla comparsa delle prime macchie d’Oidio ........................................................................... 150 - 200 g/hl
Susino, contro Ruggine (Tranzschelia pruni-spinosae)
trattare una o due volte durante l’estate, ai primi cenni di infezione, eseguendo il trattamento nel pomeriggio, per evitare ustioni............................ 100 g/hl
ORTAGGI :
Cocomero, Cetriolo, Zucchino, Melone - contro Oidio (Erysiphe cichoracearum)
trattare dalla fase di accrescimento (6-8 foglie) fino al frutto giovane ................................................................. 100 g/hl
Carciofo, contro Oidio (Leveillula taurica)
trattare preventivamente o alla comparsa dei sintomi dell’infezione .................................................................. 100 g/hl
Peperone, Melanzana - contro Oidio (Leveillula taurica)
trattare preventivamente o alla comparsa dei sintomi dell’infezione .................................................................. 100 g/hl
Pomodoro, contro :
Oidio (Erysiphe polygoni)
trattare preventivamente o alla comparsa dei sintomi dell’infezione .................................................................. 100 g/hl
Acaro rugginoso (Aculops lycopersici)
trattare alla comparsa dei primi acari ............................. 150 - 250 g/hl
Pisello, contro Oidio (Erysiphe polygoni)
trattare alla comparsa dei sintomi dell’infezione ............. 100 g/hl
Scarola, Indivia, Cicoria - contro Oidio (Erysiphe cichoracearum)
trattare alla comparsa dei primi sintomi dell’infezione .................................................................. 100 g/hl
Registrato per le culture |
---|
Meli |
Pere |
Pesche |
Cocomero |