DICURAN PLUS

Produttore
SYNGENTA
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2026-08-14
Numero di registrazione
16218
Materiali attivi
Link

CARATTERISTICHE

DICURAN PLUS è un prodotto a base di Diflufenican e Clortoluron. L’azione sinergica di questi 2 principi attivi consente un efficace controllo in pre-emergenza delle infestanti annuali, graminacee e dicotiledoni, di frumento, orzo ed olivo.

EPOCHE, DOSI E MODALITÀ D'IMPIEGO

Frumento tenero: Applicare il prodotto alla dose di 1,75-4,5 l/ha in pre-emergenza o post-emergenza della coltura, a partire dallo stadio di seconda foglia fino a fine accestimento. Adeguare il dosaggio in funzione della sensibilità varietale e delle malerbe da controllare.

Frumento duro: Applicare il prodotto alla dose di 2 – 4,5 l/ha in pre-emergenza o post-emergenza della coltura, seconda foglia fino a fine accestimento. Adeguare il dosaggio in funzione della sensibilità varietale e delle malerbe da controllare.

Orzo: Applicare il prodotto alla dose di 1,75-4,5 l/ha in pre-emergenza o post-emergenza della coltura, a partire dallo stadio di seconda foglia fino a fine accestimento. Adeguare il dosaggio in funzione della sensibilità varietale e delle malerbe da controllare.

Olivo: Applicare il prodotto in pre-emergenza o post-emergenza precoce delle infestanti alla dose di 3-4,5 l/ha. Utilizzare irroratrici a bassa pressione, diluendo la dose indicata in un volume d'acqua di 200-400 l/ha, eseguendo una singola applicazione per stagione. Le infestanti non devono superare lo stadio di plantula. In oliveti, non applicare con olive cadute a terra che devono essere raccolte.

AVVERTENZE AGRONOMICHE

Al momento dell’intervento di pre-emergenza il terreno deve essere ben preparato, livellato e privo di zolle. Il seme dei cereali deve essere ben coperto dal terreno e posizionato alla giusta profondità (3 - 4 cm). In caso di fallimento della coltura, effettuare una lavorazione del terreno di almeno 15 cm di profondità, rispettando un periodo di cinque mesi dalla data del trattamento, prima della semina della coltura successiva.

FITOTOSSICITÀ:

Nelle applicazioni di pre-emergenza dei cereali, particolarmente nei terreni zollosi o filtranti, possono manifestarsi transitori sintomi di sensibilizzazione sotto forma di decolorazione delle plantule che successivamente rinverdiscono. In generale, l’orzo risulta più sensibile. Si consiglia di effettuare saggi preliminari e/o contattare l’azienda costitutrice della varietà per verificare la sensibilità a clortoluron.

AVVERTENZA:

In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

Registrato per le culturePercentuale
Grano duro2 - 4.5 l
Olive3 - 4.5 l
Orzo invernale1.75 - 4.5 l
Orzo primaverile1.75 - 4.5 l