Envita SC

Produttore
BASF
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-08-30
Numero di registrazione
17422
Materiali attivi
Link


Le prescrizioni supplementari per l'uso del fungicida ENVITA SC sono importanti per garantire la sicurezza dei lavoratori, proteggere l'ambiente e massimizzare l'efficacia del trattamento. Ecco una sintesi delle principali indicazioni:

  1. Protezione Personale: Utilizzare tuta/abbigliamento da lavoro e guanti durante le operazioni di miscelazione, caricamento ed applicazione del prodotto. Proteggere gli occhi/il viso durante la miscelazione ed il caricamento del prodotto.

  2. Tempo di Rientro: Attendere che la vegetazione sia completamente asciutta prima di accedere all’area trattata. I lavoratori che rientrano nel campo dopo il trattamento devono indossare pantaloni lunghi, maglietta a maniche lunghe e guanti.

  3. Mischelatura con altri Prodotti: Si sconsiglia di effettuare miscele con prodotti a base di zolfo, soprattutto in vigneti in cui si prevedono frequenti lavorazioni manuali dopo i trattamenti.

  4. Contaminazione delle Acque: Evitare la contaminazione delle acque con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d'applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade.

  5. Fasce di Sicurezza e Rispetto: Mantenere fasce di sicurezza non trattate e vegetate in prossimità dei corpi idrici superficiali, con dimensioni e caratteristiche specifiche in base alla conformazione del terreno.

  6. Informazioni per il Medico: Fornire informazioni dettagliate al medico in caso di intossicazione, includendo i sintomi e la terapia raccomandata. Consultare un Centro Antiveleni in caso di necessità.

Queste precauzioni sono fondamentali per garantire un utilizzo sicuro ed efficace del fungicida ENVITA SC, proteggendo sia gli operatori che l'ambiente circostante.

Registrato per le culturePercentuale
Uva1 l