Fresco
- Produttore
- Belchim
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2025-12-30
- Numero di registrazione
- 16271
- Materiali attivi
- metobromuron400 g/l
FRESCO rappresenta un'opzione diserbante selettiva efficace per il controllo delle infestanti annuali e a foglia larga in una varietà di colture specializzate. Il suo utilizzo abbraccia un ampio spettro, dalla pre-emergenza in colture bulbose e per la produzione di sementi, fino a impieghi specifici come nel tabacco e nell'asparago post-raccolta. La chiave del suo meccanismo d'azione risiede nell'assorbimento radicale e nella successiva inibizione della fotosintesi nelle infestanti. Tuttavia, la sua efficacia può essere influenzata da condizioni di stress ambientale come l'umidità del suolo, il gelo, o l'eccesso d'acqua, sottolineando l'importanza di condizioni ottimali al momento dell'applicazione.
Punti Essenziali per l'Uso di FRESCO:
Applicazione: La corretta applicazione di FRESCO richiede attenzione al timing, preferibilmente in pre-emergenza o in momenti specifici per determinate colture, su terreno ben preparato per evitare l'emergere di effetti fitotossici dovuti a stress.
Avvertenze Agronomiche:
La risemina su terreni trattati necessita di lavorazioni specifiche a seconda della coltura.
È sconsigliata la risemina di colza, rape e bietole su terreni trattati, mentre per le colture in rotazione non vi sono restrizioni, ad eccezione dell'aratura necessaria per colza, rape e bietole.
Gestione della Resistenza:
L'alternanza o associazione con prodotti di differente famiglia chimica o meccanismo d'azione è cruciale per prevenire lo sviluppo di resistenze, sottolineando l'importanza della diversificazione nelle strategie di controllo delle infestanti.
Fitotossicità:
La variabilità nella sensibilità tra le diverse cultivar di tabacco richiede test di selettività preliminari per evitare danni indesiderati.
Compatibilità:
È fondamentale rispettare i periodi di carenza più lunghi quando FRESCO è miscelato con altri prodotti, oltre alle precauzioni per i formulati più tossici.
L'efficace utilizzo di FRESCO richiede una comprensione dettagliata delle sue caratteristiche e limitazioni, insieme ad una gestione attenta e consapevole dell'ambiente di applicazione. Il rispetto delle indicazioni specifiche per ogni coltura, insieme ad una strategia proattiva nella prevenzione della resistenza, sono fattori chiave per il successo nel controllo delle infestanti, garantendo al contempo la sicurezza e la salute delle colture trattate.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Asparagi | 3.75 l |
Tabacco | 2.5 - 3.75 l |