Makuri max

Produttore
ADAMA
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2025-12-14
Numero di registrazione
16828
Materiali attivi
Link

CARATTERISTICHE
Il prodotto è un diserbante graminicida selettivo per grano tenero e grano duro, per applicazioni di post-emergenza. È assorbito dalle infestanti per via fogliare e traslocato ai tessuti meristematici delle piante.
Infestanti controllate:

  • Alopecurus myosuroides (coda di topo)

  • Avena spp. (avena)

  • Phalaris spp. (Falaride)

  • Lolium multiflorum, Lolium rigidum (loglio)

  • Poa trivialis (fienarola comune)

I risultati migliori si ottengono da applicazioni su infestanti in attiva crescita.

DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
EPOCA DI INTERVENTO – Post-emergenza con coltura che abbia almeno 3 foglie ed infestanti fra lo stadio di tre foglie e quello di levata.
Per i trattamenti su Lolium si raccomanda di non superare lo stadio di accestimento dell’infestante.
Trattare con le normali attrezzature da diserbo impiegando volumi d’acqua di 100-400 l/ha.
DOSE: 250 ml/ha.
È possibile effettuare un solo trattamento per ciclo colturale.

PREPARAZIONE DELLA SOLUZIONE DI IRRORAZIONE
Riempire la botte per un terzo, aggiungere il quantitativo necessario di prodotto, quindi completare il riempimento della botte con agitatore in funzione. Non lasciare la miscela nel serbatoio più tempo del necessario per la distribuzione.

COMPATIBILITÀ
Il prodotto è compatibile con i più comuni prodotti dicotiledonicidi normalmente impiegati in post-emergenza dei cereali. La miscela con 2,4D e MCPA può portare a un ridotto controllo delle infestanti graminacee.
Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Inoltre devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
L’uso ripetuto del prodotto o di erbicidi con stessa modalità d’azione può portare alla selezione di piante resistenti. La scelta di appropriate pratiche agronomiche può ridurre la possibilità di insorgenza di fenomeni di resistenza.
Dopo il trattamento, prima di rientrare in campo, attendere l’asciugatura della vegetazione, a meno che si indossino adeguati indumenti protettivi.

FITOTOSSICITÀ
Il prodotto può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta.

Attenzione: da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone e agli animali.