Fienarola comune
Poa trivialis
È una pianta erbacea alta fino a 120 cm provvista di stoloni striscianti e radicanti ai nodi, con culmi robusti, piegati alla base (ginocchiati) e poi eretti, glabri. E' una specie comune e diffusa nei prati da sfalcio.
Le foglie hanno la lamina larga 4-5 mm con guaina scabra se strofinata verso l'alto e ligula evidente (1-2 mm), generalmente triangolare-appuntita. E' molto simile a Poa pratensis a cui rimandiamo per le differenze.
L'infiorescenza è a forma piramidale, lunga 10-25 cm, spesso arrossata, con rametti inseriti sulla rachide a gruppetti (semiverticilli). L'ultimo semiverticillo presenta 4 rami lunghi e 2-4 rami brevi. Le spighette sono compresse, composte da 2-4 fiori; le glume sono diseguali e carenate, i lemmi hanno nervi evidenti.
I frutti sono cariossidi.








Prodotti fitosanitari
- ⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑