Naxos 500 SC
CARATTERISTICHE
Il prodotto è efficace nei confronti della Botrite della Vite e
Peronospora della Patata. La formulazione in sospensione concentrata consente una notevole semplicità nella preparazione della miscela, una notevole uniformità di copertura della vegetazione ed un incremento nella resistenza al dilavamento rispetto alle formulazioni tradizionali, rendendone così possibile l'impiego in concentrazioni contenute.
DOSI E MODALITÀ D'IMPIEGO
Le quantità indicate si riferiscono ad irrorazioni a volume normale (1000-1500 litri/ha per la vite e 600-1000 litri/ha per la patata.
VITE DA VINO: contro Muffa grigia (Botrytis cinerea): intervenire, alla dose di 100-150 ml per 100 litri di acqua (1-1,5 litri per ettaro), nelle fasi di maggiore suscettibilità della malattia:
fine fioritura
pre-chiusura del grappolo
invaiatura
28 giorni prima della raccolta.
In situazioni normali sono sufficienti due trattamenti nelle fasi in cui le condizioni sono maggiormente favorevoli alla malattia (periodi di elevata umidità relativa, piogge, grandinate, attacchi oidici e di insetti), tenendo presente che nelle varietà a grappolo compatto è indispensabile l'effettuazione del trattamento in prechiusura del grappolo. Nel caso di infezioni particolarmente gravi è possibile alternare i trattamenti effettuati con il prodotto ad interventi a base di antibotritici dicarbossimmidici (es. Iprodione) oppure anilino-pyrimidine (es. Pyrimethanil).
PATATA: contro Peronospora (Phytophthora infestans): intervenire preventivamente, alla dose di 300-500 ml per ettaro, iniziando i trattamenti quando si verificano le condizioni per l'infezione, normalmente quando le piante hanno raggiunto l'altezza di 10-15 cm, e ripetendoli ogni 6-10 giorni, in funzione della piovosità.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 1 - 1.5 l | 28 |
Patate | 0.3 - 0.5 l | 7 |