Postscript 80 XL

Produttore
ADAMA
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2026-01-30
Numero di registrazione
17868
Materiali attivi
Link


CARATTERISTICHE
Il prodotto agisce sulle piante infestanti per assorbimento fogliare e radicale: penetra velocemente e viene traslocato verso i punti di accrescimento (meristemi) dei germogli e delle radici, causando un rapido arresto della crescita ed un progressivo ingiallimento. Il completo disseccamento delle piante può manifestarsi anche dopo soli 10 giorni dall’applicazione.

CAMPI, DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO POSTSCRIPT ® 80 XL si impiega esclusivamente su varietà ed ibridi di riso tolleranti agli erbicidi imidazolinoni (tecnologia Full Page®). Utilizzare un volume d’acqua di 200-400 l/ha per singola applicazione e 100-200 per doppia applicazione. Postscript® 80 XL deve essere applicato in miscela con lo specifico bagnante Powerfilm® alla concentrazione di 0,5%, pari a 1-2 l/ha (max 1 l/ha per doppia applicazione). Nei 10 giorni seguenti al trattamento non far defluire l’acqua dalla risaia. Applicare il prodotto in assenza di previsione di pioggia nei successivi 3-4 giorni.

Seminato in acqua Singola applicazione: intervenire su terreno sgrondato con coltura dallo stadio di due foglie fino a fine accestimento alla dose di 0.5 L/ha. Risommergere la risaia 3-4 giorni dopo il trattamento.

Doppia applicazione: eseguire il primo trattamento alla dose di 0.4-0.4375 l/ha su risaia sgrondata con coltura allo stadio di 2-4 foglie, risommergere la risaia 3-4 giorni dopo l’applicazione; ripetere il trattamento con le stesse modalità e dosi dopo almeno 20 giorni e risommergere la risaia dopo 3-4 giorni dall’applicazione.

Seminato in asciutta Singola applicazione: intervenire con coltura dallo stadio di due foglie fino a fine accestimento alla dose di 0.5 L/ha. Irrigare o sommergere la risaia 3-4 giorni dopo il trattamento.

Doppia applicazione: eseguire il primo trattamento alla dose di 0.4-0.4375 l/ha con coltura allo stadio di 2-4 foglie, irrigare o sommergere la risaia 3-4 giorni dopo l’applicazione; ripetere il trattamento su risaia sgrondata alle stesse dosi dopo almeno 20 giorni ed entro lo stadio di fine accestimento. Risommergere la risaia dopo 3-4 giorni dall’applicazione.

I programmi di singola o doppia applicazione sono in alternativa fra loro. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno.

AVVERTENZE AGRONOMICHE I risultati migliori si ottengono applicando il prodotto su infestanti ai primi stadi di sviluppo e in attiva crescita. L’efficacia del prodotto può essere ridotta in presenza di biotipi infestanti resistenti agli inibitori di ALS. Nel caso che si debba sostituire la coltura diserbata, oltre alle stesse colture autorizzate possono essere seminate fava, cece, trifoglio. In seguito a lavorazione superficiale del terreno si consiglia di attendere un periodo di almeno 4 mesi prima di poter seminare colture appartenenti alla famiglia delle brassicacee e 3 mesi per orzo e varietà di frumento, ibridi di mais e girasole non dichiaratamente resistenti agli imidazolinoni. Barbabietola da zucchero e colza possono essere seminate solo dopo 2 mesi dal trattamento in seguito ad aratura di almeno 20 cm di profondità.

GESTIONE DELLE RESISTENZE Il principio attivo di Postscript® 80 XL appartiene alla famiglia chimica degli imidazolinoni ed inibisce l’enzima acetolattato-sintetasi (ALS), che è alla base della biosintesi di alcuni aminoacidi essenziali, con conseguente blocco dello sviluppo cellulare. Per prevenire la comparsa e la diffusione di malerbe resistenti attenersi alle indicazioni riportate in etichetta impiegando il prodotto in miscela o in programmi di diserbo che includano l’uso di prodotti a differente meccanismo d'azione, metodi agronomici, meccanici o fisici.

FITOTOSSICITA’ Se applicato alle dosi e con le modalità prescritte il prodotto risulta selettivo, tuttavia qualche transitorio rallentamento vegetativo potrebbe verificarsi se si effettua il trattamento su coltura in condizioni di stress (per es., dovuto a siccità o caldo eccessivi). Il prodotto può essere fitotossico verso le colture non indicate in questa etichetta.

COMPATIBILITA’ Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

Registrato per le culture
Riso