Promex
CAMPI E MODALITÀ D’IMPIEGO
PROMEX è un insetticida specifico per il controllo delle cocciniglie e della mosca bianca delle principali colture arboree ed erbacee.
Si impiega su:
Agrumi: contro le Cocciniglie (Lepidosasphes spp., Saissetia oleae, Aonidiella aurantii, Parlatoria spp., Aspidiotus neri, Quadraspidiotus perniciosus, ecc.) alla dose di 50-75 ml/hl (1,0-1,5 l/ha) intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Effettuare un trattamento all’anno impiegando un volume di acqua di 2.000 l/ha
Pomacee (Melo, Pero): contro la Cocciniglia di San José (Quadraspi-diotus perniciosus) intervenire a fine inverno sulle neanidi svernanti. Effettuare al massimo un trattamento all’anno alla dose di 37,5-50 ml/hl (0,3-0,5 l/ha) impiegando un volume di acqua di 800-1000 l/ha.
Drupacee (Pesco e Nettarine, Albicocco, Ciliegio, Susino): contro la Cocciniglia di San José (Quadraspidiotus perniciosus), intervenendo a fine inverno sulle neanidi svernanti e contro la Cocciniglia bianca del pesco (Pseudalacaspis pentagona), trattando allo stadio di femmina fecondata. Effettuare al massimo un trattamento all’anno alla dose di 37,5-50 ml/hl (0,3-0,5 l/ha) con un volume di acqua di 800-1.000 l/ha. Su ciliegio e albicocco trattare solo in pre-fioritura, mentre su pesco, nettarine e susino, in alternativa, l’intervento può essere eseguito suc-cessivamente fino in prossimità della raccolta nel rispetto dell’intervallo di sicurezza.
Olivo: contro le Cocciniglie (Saissetia oleae, Lichtensia viburni, ecc.) effettuare un trattamento all’anno 1 mese prima della fioritura alla dose di 25-30 ml/hl (0,175-0,375 l/ha) impiegando un volume di acqua di 700-1.250 l/ha.
Vite (da vino e da tavola): contro le Cocciniglie (Planococcus ficus, Parthenolecanium corni, Neopulvinaria innumerabilis, Pulvinaria vitis) effettuare un trattamento all’anno prima della fioritura alla dose di 50-75 ml/hl (0,25-0,75 l/ha) impiegando un volume di acqua di 500-1000 l/ha.
Pomodoro, Melanzana (in serra): contro le mosche bianche (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum) intervenire alla prima comparsa degli adulti alla dose di 50-75 ml/hl (0,25-0,95 l/ha); effettuare even-tualmente un secondo trattamento a distanza di circa 10 giorni. Utiliz-zare un volume di acqua di 500-1.500 l/ha.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispetta-to il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si veri-ficassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
crops Agrume | bbch 0 - 0 | norma registrata 1 - 1.5 | Intervallo pre-raccolto 30 |
crops Meli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Pere | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Pesche | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Nettarine | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Albicocche | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Susini | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Ciliegie | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.5 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Olive | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.175 - 0.375 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Uva | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.25 - 0.75 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Pomodori | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.25 - 0.95 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Melanzane | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.25 - 0.95 | Intervallo pre-raccolto 3 |







