PYRUS PRO
- Produttore
- UPL
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-03-14
- Numero di registrazione
- 17665
- Materiali attivi
- pyrimethanil 400 g/l
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE
PYRUS PRO è un fungicida contenente 400 g/L di pyrimethanil, una sostanza attiva della famiglia chimica delle anilinopirimidine. Il prodotto è efficace contro la muffa grigia (Botrytis cinerea) in vite, fragola, e orticole, la Monilia nelle drupacee (Monilinia fructicola, Monilinia fructigena), e la ticchiolatura nelle pomacee (Venturia inaequalis, Venturia pyrina), sia in trattamenti preventivi che curativi, con temperature superiori a 4°C. La sua attività traslaminare e a vapore consente una protezione completa della vegetazione trattata.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
VITE (da vino e da tavola): Contro la muffa grigia, utilizzare 2-2,5 L/ha, con un volume di acqua di solito tra 100-1200 L/ha. Eseguire al massimo due trattamenti all'anno con un intervallo di almeno 14 giorni.
FRAGOLA (in campo e in serra): Contro la muffa grigia, utilizzare 1,5-2 L/ha, con un volume di acqua di solito tra 500-1500 L/ha. Effettuare al massimo due trattamenti per stagione, con un intervallo minimo di 7 giorni a partire dalla fioritura.
POMACEE (melo, pero, cotogno, nespolo, nespolo del Giappone): Contro la ticchiolatura, utilizzare 0,75 - 1 L/ha, con un volume di acqua di solito tra 100-1500 L/ha. Eseguire al massimo quattro trattamenti per stagione, con un intervallo minimo di 7 giorni a partire dalle orecchiette di topo fino alla fioritura.
DRUPACEE (pesco, nettarino, albicocco): Contro la Monilia, utilizzare 2 L/ha con un volume di acqua di solito di 1000 L/ha. Eseguire al massimo due trattamenti per stagione, con un intervallo minimo di 7 giorni a partire dal bottone rosa.
LATTUGHE e SCAROLE, ERBE FRESCHE E FIORI COMMESTIBILI (in campo e in serra): Contro il marciume basale causato dalla muffa grigia, utilizzare 1,5-2 L/ha, con un volume di acqua di solito tra 500-1000 L/ha. Effettuare al massimo due trattamenti per stagione dopo il trapianto, con un intervallo minimo di 7 giorni.
POMODORO e MELANZANA (in campo e in serra), CETRIOLO, CETRIOLINO e ZUCCHINO (in serra): Contro la muffa grigia, utilizzare 1,5-2 L/ha, con un volume di acqua di solito tra 500-1500 L/ha. Effettuare al massimo due trattamenti per stagione a partire dalla fase di fioritura, con un intervallo minimo di 7 giorni.
PREVENZIONE DELLE RESISTENZE
Per prevenire la resistenza, si raccomanda di alternare l'uso di PYRUS PRO con altri fungicidi che abbiano meccanismi d'azione diversi.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA
Per la preparazione della miscela, riempire il serbatoio dell’irroratrice con metà dell’acqua necessaria, attivare l’agitazione, aggiungere PYRUS PRO mantenendo l’agitatore in funzione, e quindi versare il resto dell'acqua. Distribuire immediatamente dopo il riempimento e mantenere l’agitazione fino allo svuotamento del serbatoio.
COMPATIBILITÀ
PYRUS PRO non è compatibile con prodotti fitosanitari alcalini, preparati contenenti alluminio (ad esempio, fungicidi a base di Fosetil-Al), e preparati contenenti calcio e magnesio. Fare sempre una prova di miscelazione preventiva. In caso di miscela con altri prodotti, rispettare il periodo di carenza più lungo e osservare le norme precauzionali per i prodotti più tossici. In caso di intossicazione, consultare un medico.
FITOTOSSICITÀ
In serra o in coltivazioni protette, ventilare l'ambiente se l'umidità relativa è superiore all'80% per evitare possibili fenomeni di fitotossicità.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Pomodori | 1.5 - 2 l |
Lattuga | 1.5 - 2 l |
Albicocche | 2 l |
Nettarine | 2 l |
Pere | 0.75 - 1 l |
Meli | 0.75 - 1 l |
Fragole | 1.5 - 2 l |
Uva | 2 - 2.5 l |