Quantum R-OK
- Produttore
- ADAMA
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-01-31
- Numero di registrazione
- 16283
- Materiali attivi
- dimetomorfo6 g/kg
- metallic copper14 g/kg
CARATTERISTICHE
Fungicida di contatto e citotropico a sistemia locale. Il prodotto contiene principi attivi con differente meccanismo d’azione: il dimetomorf interferisce con i processi biochimici di formazione della parete cellulare del fungo mentre il rame agisce per contatto con azione multi-sito.
DOSI E MODALITA’ DI IMPIEGO:
Il prodotto si impiega con volumi d’acqua di 500-1000 l/ha distribuiti con pompe a volume normale alle seguenti dosi.
VITE (DA VINO E DA TAVOLA): 250 - 350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Plasmopara viticola) intervenire ogni 7-14 giorni a partire dalla prima pioggia infettante. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno.
POMODORO E MELANZANA (pieno campo e in serra): 250 - 350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Phytophthora infestans) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 3 trattamenti per anno.
CETRIOLO, CETRIOLINO E ZUCCHINO (pieno campo e in serra): 300 - 350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Pseudoperonospora cubensis) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 2 trattamenti per anno.
MELONE, COCOMERO, ZUCCA (pieno campo): 300 - 350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Pseudoperonospora cubensis) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 2 trattamenti per anno.
PATATA: 2,5 - 3,5 kg/ha contro Peronospora (Phytophthora infestans) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno.
LATTUGHE E INSALATE (pieno campo): Dolcetta/valerianella/gallinella, lattughe (lattughe iceberg/lollo bionde/lollo rosse, lattughe da taglio/lattughine, lattughe a cappuccio ricce/lattughe Batavia, lattughe romane), scarola/indivia a foglie larghe (indivie ricce/scarole, denti di leone/tarassachi, cicorie comuni/puntarelle, radicchi/cicorie a foglie rosse, cicorie pan di zucchero, cicorie selvatiche/cicorie comuni), rucola, prodotti baby leaf (comprese le brassicacee): 2,5 - 3,5 kg/ha contro Peronospore intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 2 trattamenti per anno.
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza si raccomanda di impiegare il prodotto ai dosaggi riportati in etichetta in un programma di difesa che contempli prodotti aventi differente meccanismo di azione.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 3.5 kg | 28 |
Pomodori | 3.5 kg | 7 |
Melanzane | 3.5 kg | 7 |
Cetrioli | 3.5 kg | 3 |
Zucchini | 3.5 kg | 7 |
Meloni | 3.5 kg | 7 |
Cocomero | 3.5 kg | 7 |
Zucche | 3.5 kg | 7 |
Patate | 2.5 - 3.5 kg | 14 |
Lattuga | 2.5 - 3.5 kg | 7 |
Lattuga iceberg | 2.5 - 3.5 kg | 7 |
Lollo lattuga | 2.5 - 3.5 kg | 7 |
Indivia | 2.5 - 3.5 kg | 7 |
Cicoria | 2.5 - 3.5 kg | 7 |
Ravanelli | 2.5 - 3.5 kg | 7 |
Rucola | 2.5 - 3.5 kg | 7 |