Rame Idrossido Flow Agrisystem

Produttore
Agrisystem
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
Registrazione scaduta
Numero di registrazione
14055
Link

MODALITA’ E CAMPI D’IMPIEGO
RAME IDROSSIDO FLOW AGRISYSTEM é un fungicida a base di rame idrossido ottenuto mediante un particolare processo di produzione e formulazione. Le particelle rameiche, caratterizzate da un’elevatissima micronizzazione, aderiscono tenacemente alle superfici trattate assicurando elevata attività nei confronti dei patogeni ed una notevole persistenza d’azione.
RAME IDROSSIDO FLOW AGRISYSTEM può essere impiegato sulle seguenti colture ai dosaggi di seguito riportati:
VITE: contro la Peronospora (Plasmopara viticola) 350 ml/hl effettuando interventi a cadenza di 6-8 giorni. Se l'andamento stagionale è umido e piovoso e la pressione della malattia elevata aumentare la dose a 500 ml/hl. Svolge un’efficace azione collaterale nei confronti del Marciume nero degli acini (Black-rot) e dell’Escoriosi (Phomopsis viticola).
POMACEE: contro i Cancri rameali (Nectria galligena, P. mali) 500 ml/hl intervenendo dopo la caduta delle foglie e a rigonfiamento gemme. Contro la Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pirina, Fusicladium dendriticum, Fusicladium pirinum) 350 ml/hl nei trattamenti pre-fiorali. Contro il colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) 500 ml/hl intervenendo nella fase di rigonfiamento gemme e alle prime “punte verdi”. Contro Fitoftora (Phytophthora cactorum) 600 ml/hl distribuendo circa 15 l di soluzione per pianta ed avendo cura di bagnare accuratamente la zona del colletto. Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura.
PESCO, NETTARINE: contro Bolla (Taphrina deformans), Corineo (Coryneum beijerinckii), Cancri rameali (Fusicoccum amygdali, ecc.) e Batteriosi (Xantomonas campestris vr. Pruni) 500-600 ml/hl intervenendo a caduta foglie e a gemma ferma. Contro la Batteriosi effettuare un ulteriore intervento alla dose di 125-150 ml/hl dopo la fioritura. Limitare i trattamenti al periodo invernale.
AGRUMI: contro Mal secco (Deuterophoma tracheiphila), Antracnosi (Colletotrichum gleosporioides), Allupatura (Phytophthora citrophtora) e Fumaggine (Capnodium citri) 350-500 ml/hl. Contro Fitoftora (Phytophtora citrophthora) 600 g/hl distribuendo circa 10-15 litri di soluzione per pianta avendo cura di bagnare bene la zona del colletto. Per spennellature al tronco e alle branche utilizzare una soluzione allo 0,7%.
OLIVO: contro Occhio di pavone (Spilocaea oleaginea), Lebbra (Gloeosporium olivarum), Rogna (Pseudomonas savastanoi) e le Fumaggini 350 - 500 ml/hl.
NOCCIOLO-NOCE: contro l'Antracnosi (Gnomonia juglandis) e le batteriosi (Xantomonas corylina, ecc.) 500 ml/hl.
NESPOLO: contro la Ticchiolatura (Fusicladium eriobotriae) 250-350 ml/hl.
POMODORO: contro Peronospora (Phytophthora infestans), Alternaria (Alternaria porri), Septoria (Septoria lycopersici) e le Batteriosi (Pseudomonas syringae pv. tomato, Corynebacterium michiganense, Xanthomonas campestris) 350-500 ml/hl.
ORTAGGI (Melanzana, Cavoli, Lattuga, Legumi, Cardo, Sedano, Finocchio, Carciofo): contro Peronospora, Alternaria, Antracnosi, Cladosporiosi, Cercospora, Septoria, Ruggini, Batteriosi 250-350 ml/hl. I dosaggi di RAME IDROSSIDO FLOW AGRISYSTEM si riferiscono a trattamenti effettuati a volume normale (1.500-1.800 l/Ha su fruttiferi, 1.000-1.500 l/Ha su vite, 500-800 l/Ha nelle altre colture). Nel caso di trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mantenere costantI le dosi di formulato per Ha.

COMPATIBILITA’: il prodotto non è miscibile con fitosanitari a reazione alcalina ed il Tiram. Evitare inoltre le miscele con fertilizzanti fogliari contenenti acidi umici e/o elevati tenori di azoto. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Attenzione : attendere che le colture trattate siano completamente asciutte prima di rientrare in campo.
Attenzione: durante le fasi di carico e miscelazione indossare occhiali protettivi.

Registrato per le culturePercentuale
Uva350 ml
Pesche500 - 600 ml
Olive350 - 500 ml
Pomodori350 - 500 ml