Ranman TOP
- Produttore
- ISK
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2037-07-31
- Numero di registrazione
- 14735
- Materiali attivi
- ciazofamid160 g/l
CARATTERISTICHE
RANMAN TOP è un fungicida che presenta un’eccellente attività nei confronti dei funghi della classe Oomycetes, in particolar modo contro Peronospora (Phytophthora infestans e Pseudoperonospora cubensis). Svolge azione protettiva e deve pertanto essere applicato prima dell’attacco della malattia. A seconda della pressione della malattia assicura un buon controllo per periodi di 7-10 giorni dal trattamento.
Grazie alla sua selettività nei confronti delle api, degli insetti e degli acari predatori o parassitoidi di organismi nocivi, RANMAN TOP può essere impiegato nei programmi di lotta integrata.
MODALITÀ E DOSI D'IMPIEGO
Patata
Il primo trattamento contro Peronospora deve essere effettuato al manifestarsi delle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo della malattia, generalmente quando le piante chiudono le file.
Dose d’impiego: 0,5 L/ha.
Volumi d’acqua: utilizzare volumi d’acqua di 200, massimo 500 L/ha. Questi bassi volumi d’acqua, grazie all’effetto del tensioattivo presente nella formulazione, sono sufficienti a garantire una buona distribuzione di RANMAN TOP sulle foglie.
Cadenza dei trattamenti: Durante i periodi di forte attacco della malattia e durante il periodo di maggiore sviluppo della coltura, i trattamenti devono essere ripetuti ogni 5-7 giorni. In caso di debole attacco della ma-lattia, specialmente dopo la fioritura, i trattamenti devono essere ripetuti almeno ogni 10 giorni.
Pomodoro (in pieno campo e in serra)
Il primo trattamento contro Peronospora deve essere effettuato al manifestarsi delle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo della malattia.
Dose d’impiego: 0,5 L/ha.
Volumi d’acqua: in pieno campo utilizzare volumi d’acqua di 400, massimo 600 L/ha. In serra, adeguare i volumi d’acqua allo sviluppo della coltura, impiegando, con le normali attrezzature a pressione, fino a 1000 l/ha. In generale questi volumi d’acqua garantiscono una buona distribuzione di RANMAN TOP sulle foglie.
Cadenza dei trattamenti: Ripetere i trattamenti ogni 7-10 giorni.
Cucurbitacee (cetriolo, cetriolino, zucchino, zucca, melone, cocomero) (in pieno campo e in serra)
Il primo trattamento contro Peronospora deve essere effettuato al ma-nifestarsi delle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo della malattia.
Dose d’impiego: 0,5 L/ha.
Volumi d’acqua: in pieno campo utilizzare volumi d’acqua di 500, massimo 1000 L/ha. In serra, adeguare i volumi d’acqua allo sviluppo della coltura, impiegando, con le normali attrezzature a pressione, fino a 1000 l/ha. In generale questi volumi d’acqua garantiscono una buona distribuzione di RANMAN TOP sulle foglie.
Cadenza dei trattamenti: Ripetere i trattamenti ogni 7-10 giorni.
Tabacco
Il primo trattamento contro Peronospora deve essere effettuato al manifestarsi delle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo della malattia.
Dose d’impiego: 0,5 L/ha.
Volumi d’acqua: utilizzare volumi d’acqua tra 200 e 400 L/ha. Questi volumi d’acqua garantiscono una buona distribuzione di RANMAN TOP sulle foglie.
Cadenza dei trattamenti: Ripetere i trattamenti ogni 7-10 giorni.
Sulle colture autorizzate non eseguire più di 4 trattamenti nell’arco della stagione.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Patate | 0.5 l | 7 |
Pomodori | 0.5 l | 3 |
Cetrioli | 0.5 l | 3 |
Zucche | 0.5 l | 3 |
Zucchini | 0.5 l | 3 |
Meloni | 0.5 l | 3 |
Cocomero | 0.5 l | 3 |
Tabacco | 0.5 l |