Revysion
- Produttore
- BASF
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2030-03-19
- Numero di registrazione
- 18137
- Materiali attivi
- mefentrifluconazole75 g/l
CARATTERISTICHE TECNICHE REVYSION è un fungicida contenente la sostanza attiva mefentrifluconazolo, un innovativo triazolo che inibisce la biosintesi dell’ergosterolo, dotato di mobilità translaminare e sistemica e con attività preventiva e curativa. Il prodotto viene assorbito velocemente dalla pianta agendo rapidamente all’interno della stessa.
CAMPI, DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO Si raccomanda lo scrupoloso rispetto di: dosi, intervallo tra i trattamenti e numero massimo di trattamenti. Impiegare volumi d’acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione.
Melo, pero: contro Ticchiolatura (Venturia spp.), Oidio (Podosphaera leucotricha), Maculatura bruna (Stemphylium vesicarium) e Alternariosi (Alternaria spp.), intervenire preventivamente alla dose di 1,8 – 2,0 litri per ettaro da schiusura gemme fino a maturazione avanzata dei frutti. Rispettare un massimo di 2 trattamenti a stagione e un intervallo minimo tra le applicazioni di 7 giorni. Contro ticchiolatura il prodotto va miscelato con altri formulati a differente meccanismo di azione ed è dotato di attività sia preventiva che curativa.
Pesco: contro Oidio (Sphaerotheca spp.), Moniliosi (Monilinia spp.) e Bolla (Taphrina deformans); albicocco: contro Oidio (Sphaerotheca spp.), Moniliosi (Monilinia spp.) e Maculatura rossa (Apiognomonia erytrostoma); nettarina, susino, ciliegio: contro Oidio (Sphaerotheca spp.) e Moniliosi (Monilinia spp.). Intervenire preventivamente alla dose di 1,8 litri per ettaro a partire dalla comparsa dei singoli bottoni fiorali fino alla completa maturazione dei frutti. Rispettare un massimo di 2 trattamenti a stagione e un intervallo tra le applicazioni di 7 giorni.
Nocciolo: contro Oidio (Phyllactinia corylicola ed Erysiphe corylacearum) intervenire preventivamente alla dose di 2,0 litri per ettaro a partire da foglie completamente distese fino a quando i frutti hanno raggiunto la dimensione finale. Rispettare un massimo di 2 trattamenti a stagione e un intervallo tra le applicazioni di 7 giorni. Dose per parete fogliare: 1 L ogni 10.000 m2 di parete fogliare (tLWA*). In ogni caso, non va mai superata la dose massima per ettaro di 1,3 L/ha e pertanto la dose per parete fogliare non va utilizzata se la tLWA è maggiore di 13.000 m2.
Calcolo della dose per parete fogliare (tLWA) Procedere in 2 passaggi:
calcolo della parete fogliare presente al momento dell’applicazione (treated Leaf Wall Area = tLWA), utilizzando la seguente formula: tLWA (m2/ha) = 2 x altezza della vegetazione da trattare (m) x 10.000 (m2/ha) / distanza tra le file (m)
calcolo della dose da impiegare. La dose per ettaro da applicare una volta calcolato il tLWA è quindi Dose da impiegare (L/ha) = tLWA (m2/ha) x dose per parete fogliare (L/10.000 m2) / 10.000 (m2/ha). Rispettare per ciascuna coltura il numero massimo di trattamenti a stagione e l’intervallo tra le applicazioni già sopra riportati.
È possibile utilizzare il prodotto con volumi d’acqua pari a 100-1200 litri per ettaro su vite, 150-2000 litri per ettaro su nocciolo e 200-2000 litri per ettaro su pomacee e drupacee, in funzione dello stadio di sviluppo della coltura e del tipo di attrezzatura disponibile per l’applicazione in campo, rispettando le dosi massime per ettaro consentite.
Forme di allevamento Periodo di applicazione Dose consigliata L/ha A spalliera (es: Guyot, cordone speronato, ecc.) Prima della fioritura 0,7-1 Da inizio fioritura in poi 1-1,3 Espanse (es: Tendone, Pergola, GDC, ecc.) Prima della fioritura 1-1,3 Da inizio fioritura in poi 1,3
ATTENZIONE Si consiglia di usare REVYSION nei periodi critici di sviluppo delle malattie sopra elencate, nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda l’alternanza di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione. Attenersi sempre alle linee guida FRAC per l’applicazione degli inibitori della biosintesi dell’ergosterolo.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA Assicurarsi che l’attrezzatura sia pulita e tarata correttamente per il trattamento da effettuare. Riempire il serbatoio con acqua fino a metà circa. Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose di prodotto necessaria. Continuando ad agitare la soluzione, aggiungere acqua fino al volume previsto per l’applicazione. Dopo l’applicazione è buona pratica pulire bene l’attrezzatura con acqua. Avvertenza - Durante le operazioni di miscelazione e carico utilizzare guanti e tuta standard; durante l’applicazione utilizzare tuta standard.
FITOTOSSICITÀ REVYSION applicato secondo le indicazioni riportate in questa etichetta, non ha mai causato danni alle diverse cultivar di vite, melo, pero, pesco, nettarino, albicocco, susino, ciliegio e nocciolo saggiate fino ad oggi. Tuttavia, su varietà nuove e/o in caso di miscela con altri prodotti, si raccomanda di fare saggi preliminari su una piccola superficie, prima di estendere l’applicazione a tutto il campo. Su vite, nelle fasi successive all’allegagione (da BBCH 71) si raccomanda di non applicare REVYSION in miscela con fungicidi contenenti dithianon.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 1.3 l |
Meli | 1.8 - 2 l |
Pere | 1.8 - 2 l |