Thiamon Flow
CARATTERISTICHE THIAMON FLOW è una sospensione concentrata a base di zolfo caratterizzato da una pronta e facile dispersibilità in acqua durante la preparazione della miscela. Il processo di formulazione consente di ottenere la più appropriata distribuzione granulometrica, al fine di assicurare la migliore e più corretta copertura della vegetazione trattata. La formulazione flowable conferisce caratteristiche di elevata adesività, resistenza al dilavamento e adeguata persistenza.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO THIAMON FLOW si impiega in trattamenti preventivi o alla prima comparsa dei sintomi ripetendo i trattamenti ad intervalli variabili in funzione dell’andamento stagionale e della intensità degli attacchi.
COMPATIBILITÀ Non è compatibile con prodotti fitosanitari alcalini (poltiglia bordolese, polisolfuri, ecc.), con oli minerali, con Captano e prodotti contenenti solventi organici di origine vegetale.
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITÀ Il prodotto deve essere irrorato a distanza di almeno 3 settimane dall’impiego degli oli minerali e del Captano. Al fine di prevenire effetti dannosi alle colture trattate (scottature) e per proteggere le piante non bersaglio, non applicare il prodotto quando le temperature superano i 30°C. Può essere dannoso sulle cultivar di MELO: Black Ben Davis, Black Stayman, Calvilla bianca, Commercio, Golden Delicious, Jonathan, Imperatore, Renetta, Rome beauty, Stayman red, Winesap; PERO: Buona Luigia D’Avranches, Contesssa di Parigi, Kaiser Alexander, Olivier de Serres, William, Decana del Comizio; e sulle CUCURBITACEE. Su Floreali e Ornamentali o varietà di nuova introduzione effettuare saggi preliminari prima dell'impiego. Tempo che deve essere rispettato tra l’ultimo trattamento e la raccolta: 5 giorni per Vite, Pomacee, Drupacee, Nocciolo, Cereali; 3 giorni per Pomodoro, Ortaggi a frutto (Solanacee, Cucurbitacee a buccia commestibile e non commestibile), Cavoli, Ortaggi a stelo, Legumi freschi e da granella.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Pomacee | 3 - 4 l |
Uva | 3 - 4 l |