U46 Combi Duo
PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI
Durante la miscelazione, il carico, l'applicazione, e il lavaggio dell'attrezzatura indossare guanti per protezione chimica. È importante lavare tutto l'equipaggiamento di protezione dopo l'uso.
Assicurarsi di aprire il contenitore all'esterno e solo in condizioni di tempo asciutto. Per proteggere gli organismi acquatici, è necessario rispettare una fascia di sicurezza non trattata di 5 m dai corpi idrici superficiali e evitare la contaminazione dell'acqua attraverso qualsiasi mezzo.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
L'associazione di 2,4-D e MCPA può causare sintomi di intossicazione quali irritazione cutanea e mucosale, irritazione oculare, nausea, vomito, cefalea, e altri sintomi più gravi a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardiovascolare. La terapia da seguire è sintomatica, e può essere utile consultare un Centro Antiveleni per consigli specifici.
DOSI, EPOCHE E MODALITÀ D'IMPIEGO
La quantità di U 46® COMBI DUO va versata nell'acqua, mescolando bene. Le condizioni ideali prevedono tempo non piovoso e temperature non inferiori a 12 °C. L'uso di 200-400 litri d'acqua per ettaro con attrezzatura a bassa pressione è consigliato. Le dosi variano a seconda della fase di sviluppo delle infestanti e della coltura.
COMPATIBILITÀ
U 46® COMBI DUO è compatibile con molti altri prodotti antiparassitari e concimi fogliari, ma è sempre buona norma verificare le indicazioni specifiche per ogni miscela.
AVVERTENZE AGRONOMICHE
È importante evitare trattamenti su cereali associati a leguminose foraggere e assicurarsi che la miscela non contamini colture vicine sensibili. L'uso di ugelli antideriva può aiutare a minimizzare il rischio di deriva del prodotto.
PREVENZIONE E GESTIONE DELLA RESISTENZA
Per prevenire o gestire la resistenza delle malerbe, è consigliabile alternare o miscelare prodotti con differenti meccanismi d'azione e adottare buone pratiche agronomiche.
FITOTOSSICITÀ E RISCHI DI NOCIVITÀ
Il prodotto può essere nocivo per le colture non indicate in etichetta e per animali domestici o bestiame. È fondamentale rispettare un intervallo di sicurezza di 70 giorni prima della raccolta dei cereali per minimizzare i rischi.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Triticale invernale | 0.7 - 1.2 l |
Triticale primaverile | 0.7 - 1.2 l |
Segale invernale | 0.7 - 1.2 l |
Segale primaverile | 0.7 - 1.2 l |
Grano invernale | 0.7 - 1.2 l |
Grano primaverile | 0.7 - 1.2 l |
Avena invernale | 0.7 l |
Avena primaverile | 0.7 l |
Orzo invernale | 0.7 l |
Orzo primaverile | 0.7 l |