Agixa

Produttore
CORTEVA
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2030-07-23
Numero di registrazione
18461
Link


INFORMAZIONI PER IL MEDICO

Inalazione: Trasportare la persona all’aria aperta. In caso di arresto respiratorio chiamare i servizi di emergenza o un’ambulanza, poi praticare la respirazione artificiale; per praticare la respirazione bocca a bocca il soccorritore deve utilizzare un’adeguata protezione.

Contatto con la pelle: Togliere immediatamente l’abbigliamento contaminato e sciacquare subito con abbondante acqua per 15-20 minuti.

Contatto con gli occhi: Tenere gli occhi aperti e sciacquare lentamente e delicatamente con acqua per 15-20 minuti. Rimuovere, se presenti, le lenti a contatto dopo i primi 5 minuti e continuare a sciacquare gli occhi.

Ingestione: Chiamare subito un centro anti veleni o un medico per indicazioni sul trattamento. Far sorseggiare un bicchiere d'acqua se la persona è capace di inghiottire. Non indurre il vomito a meno che non sia indicato dal centro antiveleni o dal medico. Non somministrare alcunchè a persone svenute.

Note per il medico: Tenere a portata di mano la Scheda di Sicurezza e, se disponibile, il contenitore del prodotto o l'etichetta quando si ci rivolge ad un centro antiveleni o ad un medico per il trattamento. Consultare un Centro Antiveleni.

USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO

MODALITÀ D’AZIONE

AGIXA è un erbicida sistemico di post emergenza principalmente assorbito dalle foglie ed in misura minore dalle radici delle piante. Florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM active) (HRAC gruppo 4 (O)) agisce come erbicida inibitore delle auxine interferendo nella formazione delle cellule, causando quindi una crescita anormale di foglie e radici. Esso rappresenta un meccanismo d’azione alternativo per il controllo di specie sensibili di infestanti graminacee, ciperacee, alismatacee ed infestanti a foglia larga del riso, inclusi i biotipi che hanno sviluppato resistenza ad altre sostanze attive. Cialofop-butile (HRAC gruppo 1 (A)) agisce come erbicida inibendo l’enzima acetil-CoA carbossilasi, che catalizza la sintesi degli acidi grassi.

SPETTRO D’AZIONE

AGIXA è un erbicida fogliare selettivo per il riso, efficiente nei confronti di infestanti annuali quali giavoni, ciperacee, alismatacee ed altre infestanti a foglia larga.

Specie Sensibili: Ammania (Ammannia coccinea), Cucchiaio (Alisma plantago-aquatica), Erba miseria delle risaie (Murdannia keisak), Eterantera reniforme (Heteranthera reniformis), Forbicine d’acqua (Bidens spp.), Leptocloa fasciculata (Leptochloa fascicularis), Panico delle risaie (Panicum dichotomiflorum), Zigolo delle risaie (Cyperus difformis), Giavone “rosso” (Echinochloa crus-galli), Giavoni “bianchi” (Echinochloa spp.).

Specie Moderatamente Sensibili: Sanguinella comune (Digitaria sanguinalis ).

DOSE D’IMPIEGO: 2-2,5 l/ha, una sola volta per stagione, in postemergenza del riso e delle infestanti. La dose di 2 L/ha è efficace per il controllo delle alismatacce ed infestanti a foglia larga, mentre la dose di 2,5 L/ha è necessaria per il controllo delle graminacee e delle ciperacee. Per massimizzare l’efficacia sui giavoni AGIXA può essere applicato in programmi di diserbo che prevedano l’utilizzo di un secondo prodotto contenente florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM active), rispettando 10-20 giorni di intervallo tra le applicazioni. L’applicazione in programma favorisce anche il controllo di infestanti con nascita scalare.

EPOCA D’IMPIEGO

AGIXA può essere usato in post-emergenza dalle 2 foglie fino allo stadio di botticella del riso (da BBCH 12 a 45). L’applicazione è guidata dallo stadio vegetativo delle infestanti:

  • Giavoni “rossi” (Echinochloa crus-galli) e “bianchi” (Echinochloa spp.): da 1 foglia a 1 culmo di accestimento. In caso di applicazioni in programma di diserbo in successione con altri prodotti contenenti florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM active), trattare prima dell’accestimento e poi attendere un intervallo 10-20 giorni prima della seconda applicazione. La risaia deve essere sommersa tra la prima e la seconda applicazione;

  • Altre graminacee: da 1-3 foglie fino ad 1 culmo di accestimento, nel caso di D. sanguinalis trattare prima dell’inizio dell’ accestimento;

  • Per C. difformis: da 2 foglie fino allo stadio di 6-8 foglie;

  • Per le altre infestanti: da 2 foglie fino all’inizio dell’allungamento dello stelo.

Il momento ideale dell’applicazione è quando le infestanti sono piccole e in attiva crescita. In caso di applicazioni più tardive l’efficacia può diminuire, a seconda dalle infestanti.

MODALITÀ DI APPLICAZIONE

AGIXA può essere usato su risaia sgrondata, anche in bagna-asciuga e su risaia seminata in asciutta.

Risaia sgrondata su suolo saturo o in bagna-asciuga: impiegare AGIXA non appena la risaia ha finito di sgrondare e sommergere nuovamente 1-3 giorni dopo l’applicazione. Evitare di impiegare il prodotto qualora il livello dell’acqua in risaia copra la maggioranza delle infestanti. L’acqua residua in risaia non compromette il controllo delle infestanti purché almeno il 70% della singola pianta bersaglio sia esposto al trattamento.

Risaia seminata in asciutta: impiegare AGIXA su terreno asciutto caratterizzato da un’adeguata umidità e su infestanti in attiva crescita 1-3 giorni prima di sommergere la risaia.

Sommergere la risaia 1-3 giorni dopo l’applicazione raggiungendo un livello d’acqua che copra tutte le porzioni della risaia e mantenendolo il più a lungo possibile.

In caso di applicazione in programma con altri prodotti contenenti florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM active), la risaia deve essere sommersa fra i due trattamenti mantenendo l’acqua per almeno 7 giorni. Tra le applicazioni occorre osservare un intervallo di 10-20 giorni.

VOLUMI D’ACQUA: Il volume di applicazione raccomandato è da 150 a 400 litri d’acqua per ettaro.

PREPARAZIONE DELLA MISCELA

Versare la quantità appropriata di AGIXA nel serbatoio riempito per metà con acqua pulita, mescolare accuratamente e aggiungere il resto dell’acqua. Mantenere continuamente in funzione l’agitatore durante la miscelazione e fino al completamento dell’applicazione.

COMPATIBILITÀ: In caso di miscela con altri formulati, effettuare preventivamente un test di compatibilità. Da non impiegarsi in miscela con prodotti contenenti propanile e bentazone.

AVVERTENZA: In caso di miscela con altri formulati devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di miscela con altri formulati devono essere osservati i tempi di carenza più lunghi. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

INTERVALLO DI SICUREZZA: 60 giorni.

Registrato per le culturePercentuale
Riso2 - 2.5 l