AMADEUS ULTRA
- Produttore
- SYNGENTA
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2035-01-29
- Numero di registrazione
- 16290
- Materiali attivi
- tribenuron-metile0 g/l
- florasulam0 g/l
USI AUTORIZZATI E MODO D’AZIONE
AMADEUS ULTRA è un erbicida selettivo per frumento (tenero e duro), orzo, segale e triticale, efficace contro il Galium aparine e numerose infestanti dicotiledoni. Entrambe le sostanze attive, Florasulam e Tribenuron-metile, vengono assorbite dalle foglie e dalle radici delle infestati e traslocate, grazie alle loro proprietà sistemiche, agli apici della pianta. Agiscono nei confronti della malerbe sibili inibendo un enzima chiave: l’Acetolattato sintasi (ALS).
MODALITÀ DI DISTRIBUZIONE
Impiegare volumi di acqua compresi fra i 100 e i 300 litri per Ha. Utilizzare attrezzature in grado di assicurare una uniforme distribuzione della soluzione, evitando le sovrapposizioni.
AVVERTENZE AGRONOMICHE
Perdita della coltura: In caso di perdita della coltura in primavera dopo un'applicazione di AMADEUS ULTRA, solo cereali, mais e girasole possono essere riseminati come colture di sostituzione. Prima della semina di mais e girasole il terreno deve essere arato e lavorato ad almeno 20 cm di profondità.
Colture in successione: Dopo il raccolto di una coltura trattata con AMADEUS ULTRA possono essere subito coltivati altri cereali, colza, favino ed erba medica. Prima della semina di erba medica e colza il terreno dovrebbe essere arato e lavorato ad una profondità di almeno 20 cm. Possibili riduzioni della vigoria possono essere osservate su colza dopo un'estate siccitosa. Questo non comporta comunque perdite di produzione. Nell’anno successivo al trattamento con AMADEUS ULTRA possono essere seminati cereali, colza, favino, erba medica, pisello, barbabietola da zucchero, patata, mais, carota e altre colture orticole. Non impiegare AMADEUS ULTRA quando la coltura è sotto stress per il freddo, la siccità, danni da parassiti, carenza di elementi nutrizionali, ecc.
Preparazione della soluzione da applicare: Riempire per metà la botte di irrorazione con acqua pulita e aggiungere la quantità necessaria di AMADEUS ULTRA. Sciacquare i contenitori vuoti e versare il liquido nella botte. Aggiungere il resto dell'acqua, mantenendo in funzione l’agitatore fino ad irrorazione completata. Nel caso AMADEUS ULTRA debba essere impiegato in miscela estemporanea, ciascun prodotto deve essere aggiunto separatamente nella botte dell’impianto di distribuzione secondo il seguente ordine: acqua, granuli idrodispersibili, polveri bagnabili, sospensioni concentrate, emulsioni concentrate e deve essere completamente disperso prima dell'immissione del prodotto successivo. Tenere comunque conto di eventuali istruzioni sull’ordine di miscelazione.
Lavaggio delle Attrezzature: Per evitare danni alle colture trattate successivamente all’applicazione AMADEUS ULTRA, tutta l’ attrezzatura di distribuzione deve essere accuratamente pulita sia internamente che esternamente utilizzando un detergente a base d’ ammonio:
Subito dopo il trattamento svuotare completamente il serbatoio. Eventuali contaminazioni all’esterno dell’attrezzatura di irrorazione devono essere rimosse mediante lavaggio con acqua pulita.
Sciacquare il serbatoio con acqua pulita e lavare, utilizzando almeno un decimo del volume del serbatoio, i tubi flessibili, la barra e gli ugelli. Svuotare completamente il serbatoio.
Riempire per circa metà il serbatoio con acqua pulita e aggiungere il prodotto a base d’ammonio alla dose consigliata. Mantenere in funzione l’agitatore e lavare brevemente i tubi flessibili e la barra con la soluzione detergente. Rabboccare con acqua il serbatoio fino al completo riempimento e lasciare la soluzione nell’attrezzatura per 15 minuti mantenedo in funzione l’agitatore. Svuotare i tubi flessibili, la barra e svuotare completamente il serbatoio.
Ugelli e filtri devono essere rimossi e lavati separatamente con il prodotto a base d’ammonio, utilizzando una soluzione contenente 50 ml in 10 litri d'acqua.
ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO
Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 27/09/2018 e modificata ai sensi dell'articolo 7, comma 1, D.P.R. n. 55/2012, con validità dal 1/11/2021.
Sciacquare il serbatoio con acqua pulita e lavare i tubi flessibili e la barra utilizzando almeno un decimo del volume del serbatoio stesso. Svuotare completamente il serbatoio.
Per lo smaltimento delle acque utilizzate per il lavaggio, seguire le normative locali e nazionali in vigore.
Stoccaggio del prodotto: AMADEUS ULTRA, deve essere conservato in conformità alle normative locali. Conservare nel contenitore originale in luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Proteggere dal freddo e dal calore eccessivo. Non conservare vicino a cibo, bevande, alimenti per animali, prodotti farmaceutici, cosmetici o fertilizzanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Stoccare tra i 10 e i 30°.
FITOTOSSICITÀ: AMADEUS ULTRA può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta.
COMPATIBILITÀ: AMADEUS ULTRA è compatibile con i più comuni erbicidi ad azione graminicida e dicotiledonicida utilizzati su frumento e orzo. Prima di effettuare la miscelazione con prodotti nuovi o di recente introduzione si consiglia di effettuare un saggio preliminare su piccole superfici.
AVVERTENZA: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale | bbch |
---|---|---|
Segale invernale | 25 g | 12 - 39 |
Segale primaverile | 25 g | 12 - 39 |
Orzo invernale | 25 g | 12 - 39 |
Orzo primaverile | 25 g | 12 - 39 |
Grano primaverile | 25 g | 12 - 39 |
Grano invernale | 25 g | 12 - 39 |
Grano duro | 25 g | 12 - 39 |