Arius System Plus
- Produttore
- Dow AgroSciences
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 12837
- Materiali attivi
- quinoxifen45 g/l
- miclobutanil45 g/l
Modalità d’applicazione:
Vite da vino e vite da tavola:
impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1-1,25 L/ha in 150-1000 litri di acqua per ettaro, iniziando i trattamenti quando i germogli sono ben formati. Proseguire ad intervalli di 10-14 giorni fino alla prechiusura del grappolo, modulando il turno e il dosaggio in funzione della pressione della malattia. In caso di forte pressione della malattia e su varietà di uva da tavola particolarmente suscettibili, è consigliabile impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1,25 L/ha in 150-1000 litri di acqua anche per contenere efficacemente l’oidio del rachide. Non eseguire più di 4 trattamenti per anno e comunque non più di 3 consecutivi.
Melo: impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1,25 L/ha in 500-1000 litri di acqua e fino a 1,85 L/ha in 1500 litri di acqua, applicando in maniera preventiva, da mazzetti affioranti a frutto ingrossato, ad intervalli di 10-12 giorni. Non eseguire più di 3 trattamenti per anno e comunque non più di 2 consecutivi.
Pesco, nettarine e albicocco: per il controllo dell’oidio impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1,25 L/ha in 500-1000 litri di acqua e fino a un massimo di 1,85 L/ha in 1500 litri di acqua, applicando in maniera preventiva dalla sfioritura oppure non oltre la comparsa dei primissimi sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 8-12 giorni. Non eseguire più di 3 trattamenti per anno e comunque non più di 2 consecutivi.
Melone, anguria e zucca (in pieno campo): impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1-1,25 L/ha in 500-1000 litri di acqua, iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la comparsa dei primissimi sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 10-12 giorni. Non applicare su colture che non abbiano ancora superato la crisi di post-trapianto o che risultino indebolite da squilibri idrici, termici o nutrizionali. Non eseguire più di 3 trattamenti per anno e comunque non più di 2 consecutivi.
Fragola (in pieno campo): impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1,25 L/ha in 500-1000 litri di acqua, iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la comparsa dei primissimi sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 10-12 giorni. Non eseguire più di 3 trattamenti per anno e comunque non più di 2 consecutivi.
Carciofo (in pieno campo): impiegare ARIUS SYSTEM PLUS alla dose di 1,25-1,5 L/ha in 500-1000 litri di acqua, iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la comparsa dei primissimi sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 10-12 giorni. Non eseguire più di 3 trattamenti per anno e comunque non più di 2 consecutivi. Per evitare l’insorgenza di resistenza rispettare le indicazioni relative al numero massimo di trattamenti riportate nei singoli paragrafi delle colture. Si consiglia comunque l’impiego di ARIUS SYSTEM PLUS in alternanza con altri prodotti caratterizzati da un diverso meccanismo di azione.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 1 - 1.25 l | 28 |
Meli | 1.25 - 1.85 l | 14 |
Pesche | 1.25 - 1.85 l | 14 |
Nettarine | 1.25 - 1.85 l | 14 |
Albicocche | 1.25 - 1.85 l | 14 |
Meloni | 1 - 1.25 l | 7 |
Cocomero | 1 - 1.25 l | 7 |
Zucche | 1 - 1.25 l | 7 |
Fragole | 1.25 l | 3 |
Carciofi | 1.25 - 1.5 l | 7 |