Aviator Xpro

Produttore
BAYER
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-08-14
Numero di registrazione
16902
Materiali attivi
Link


PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI
Evitare che donne in età fertile utilizzino il formulato o siano ad esso professionalmente esposte. Per proteggere gli organismi acquatici, rispettare una fascia vegetata non trattata di 10 metri dai corpi idrici superficiali. Indossare indumenti di lavoro adeguati e calzature adeguate; in aggiunta, indossare guanti protettivi durante le fasi di miscelazione, carico e in caso di contatto con superfici contaminate. Applicare il prodotto mediante trattrice con barra irroratrice. Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade.

INFORMAZIONI PER IL MEDICO In caso di intossicazione, chiamare il medico per i consueti interventi di pronto soccorso. Terapia sintomatica. Consultare un Centro Antiveleni.

ISTRUZIONI PER L'USO Aviator Xpro è un fungicida costituito da due sostanze attive: bixafen e protioconazolo, dei gruppi SDHI (inibitori della succinato deidrogenasi) e IBS (inibitori della biosintesi degli steroli, famiglia chimica dei triazolintioni). Aviator Xpro è un fungicida sistemico e si caratterizza per la flessibilità e durata d’azione su numerose malattie dei cereali. Utilizzare la dose più elevata per le condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Non effettuare più di 1 trattamento all’anno. E’ consigliabile alternare questo prodotto con fungicidi aventi diverso meccanismo d’azione. Utilizzare Aviator Xpro con volumi d’acqua compresi tra 100 e 300 l/ha. Agitare prima dell’uso. Versare direttamente il prodotto nel serbatoio dell’irroratrice riempito di acqua a metà; riempire quindi con il rimanente quantitativo di acqua e mantenere in agitazione. Avvertenze agronomiche: in caso di stress idrico, in particolare in caso di emergenze stentate e/o in condizioni di suolo arido, evitare di trattare le colture interessate. Non applicare in caso di umidità inferiore al 60% e temperature superiori a 25°C. Fitotossicità - Si consiglia di verificare preventivamente la compatibilità del prodotto in miscela: si raccomanda di eseguire saggi preliminari su piccole superfici per valutare l'eventuale sensibilità varietale. Sospendere i trattamenti a fine fioritura per frumento, segale e triticale e a inizio fioritura per orzo e avena. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta. Attenzione - Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali. Non applicare con i mezzi aerei. Per evitare rischi per l’uomo e per l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso. Operare in assenza di vento. Da non vendersi sfuso. Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti. Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato.

Registrato per le culturePercentuale
Triticale invernale1 - 1.25 l
Triticale primaverile1 - 1.25 l
Segale invernale1 - 1.25 l
Segale primaverile1 - 1.25 l
Avena invernale1 - 1.25 l
Avena primaverile1 - 1.25 l
Orzo invernale1 l
Orzo primaverile1 l