Italy

Chimigor 40 ST

registration_expired
FMC - insecticide
14730

CARATTERISTICHE E MODALITÀ D’IMPIEGO
Il CHIMIGOR 40 ST è un insetticida fosforganico efficace contro numerosi insetti parassiti delle colture agrarie, dotato di elevata azione citotropica e lieve sistemia che gli consente di penetrare i tessuti vegetali agendo sulle forme degli insetti protette dalla vegetazione. Può essere impiegato sulle seguenti colture:
AGRUMI (Arancio, Limone, Tangerino, Pompelmo) contro Afidi (Aphis spiraecola, Aphis gossypii ecc.), alla dose di 100-120 ml/hl (1,20-1,44 l/ha), intervenendo alla fine della fioritura e quando i frutti, ancora di un intenso colore verde, hanno raggiunto circa il 40% della dimensione finale. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno impiegando un volume d’acqua di 1.200 Lt/ha.
OLIVO: contro la Mosca delle olive (Bactrocera oleae) 80-100 ml/hl (0,96 -1,2 Lt/ha). Il primo trattamento va eseguito di norma all’inizio dell’ovodeposizione, quando si notano le prime punture della mosca sulle olive, ripetuti a distanza di circa 14 giorni in funzione dell’epoca di intervento, dello stadio di sviluppo della drupa e del grado di infestazione del parassita Effettuare massimo 2 interventi all’anno utilizzando un volume di acqua di 1.000-1.200 Lt/ha dell’olivo, conteggiando il numero degli adulti catturati ed eventualmente campionando i frutti all’interno dell’oliveto.
POMODORO, MELANZANA (in pieno campo): contro Afidi (Aphis spp., Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) alla dose di 167-200 ml/hl (0,5-0,6 Lt/ha) intervenendo quando si notano i primi sintomi dell’infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno ad intervalli di circa 14 giorni, impiegando un volume d’acqua di 300 Lt/ha.
MELONE, COCOMERO, ZUCCA (in pieno campo): contro Afidi (Aphis gossypii) alla dose di 167-200 ml/hl (0,5 – 0,6 Lt/ha) intervenendo alla comparsa del parassita. Effettuare massimo 2 applicazioni all’anno entro l’inizio della fioritura ad intervalli di 10-14 giorni, con un volume d’acqua di 300 Lt/Ha.
CIPOLLA, AGLIO, SCALOGNO (in pieno campo): contro i Tripidi (Thrips spp., Frankliniella occidentalis) alla dose di 167-200 ml/hl (0,5-0,6 Lt/ha). Intervenire quando si notano le prime comparse del parassita, effettuando massimo 2 applicazioni all’anno con un intervallo di 10-14 giorni. Distribuire un volume d’acqua di 300 Lt/ha.
CAROTA (in pieno campo): contro la mosca (Psila rosae) alla dose di 167-200 ml/hl (0,5 – 0,6 Lt/ha). Intervenire dall’inizio dell’infestazione effettuando massimo 3 applicazioni, ad intervalli di circa 7 giorni, per ciclo colturale. Utilizzare un volume d’acqua di 300 l/ha.
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO, BIETOLA ROSSA, RAPA: contro Afidi (Aphis fabae) 250-300 ml/hl (0,5 – 0,6 Lt/Ha) da inizio infestazione. Effettuare massimo 2 applicazioni all’anno con un intervallo di circa 21 giorni utilizzando un volume d’acqua di 200 Lt/ha.
FRUMENTO (tenero e duro), SEGALE, TRITICALE: contro Afidi (Sitobion avenae, Rhopalosiphum padi, Metopolophium dirhodum) alla dose di 250 ml/hl (0,5 Lt/ha) alla comparsa dell’infestazione. Effettuare massimo 1 trattamento all’anno entro la fine della fioritura impiegando un volume d’acqua di 200 Lt/ha.

COMPATIBILITÀ
CHIMIGOR 40 ST non è compatibile con i prodotti a reazione alcalina, quali la Poltiglia Bordolese, o lo zolfo.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

effettivo
crops
Agrume
bbch
0 - 0
norma registrata
1.2 - 1.44
Intervallo pre-raccolto
120
crops
Arance
bbch
0 - 0
norma registrata
1.2 - 1.44
Intervallo pre-raccolto
120
crops
Limoni
bbch
0 - 0
norma registrata
1.2 - 1.44
Intervallo pre-raccolto
120
crops
Mandarini minneola
bbch
0 - 0
norma registrata
1.2 - 1.44
Intervallo pre-raccolto
120
crops
Pompelmi
bbch
0 - 0
norma registrata
1.2 - 1.44
Intervallo pre-raccolto
120
crops
Olive
bbch
0 - 0
norma registrata
0.96 - 1.2
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Pomodori
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Melanzane
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Meloni
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Cocomero
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Zucche
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Cipolli
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
14
crops
Aglio
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
14
crops
Scalogno
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
14
crops
Carote
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
35
crops
Barbabietole da zucchero
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Barbabietole rosse
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Cavolo rapa
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.6
Intervallo pre-raccolto
28
crops
Grano invernale
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.5
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Grano primaverile
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.5
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Segale invernale
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.5
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Segale primaverile
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.5
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Triticale invernale
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.5
Intervallo pre-raccolto
-
crops
Triticale primaverile
bbch
0 - 0
norma registrata
0.5 - 0.5
Intervallo pre-raccolto
-