Lock UP

Produttore
CORTEVA
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2025-05-14
Numero di registrazione
17125
Materiali attivi
Link

MODALITÀ D’AZIONE

LOCK UP è un erbicida di pre-emergenza efficace contro le principali infestanti dicotiledoni nei vigneti in produzione. Formulato come olio dispersibile, contiene la sostanza attiva penoxsulam, appartenente alla famiglia delle triazolopirimidine. LOCK UP agisce inibendo l'acetolattato-sintasi (ALS), un enzima coinvolto nella biosintesi degli amminoacidi a catena ramificata, bloccando la divisione cellulare e la crescita nelle specie sensibili. Grazie all'azione residuale, ritarda la germinazione dei semi delle infestanti per 2-3 mesi, a seconda delle condizioni di impiego come temperatura, umidità del terreno ed epoca di intervento.

INFESTANTI CONTROLLATE

Infestanti sensibili includono amaranto comune, farinaccio comune, impia o saeppola, erba porcellana e forbicine d’acqua. Infestanti mediamente sensibili comprendono senecio comune, erba morella, sanguinella, panico, geranio e aspraggine.

APPLICAZIONE NEI VIGNETI

Nel caso dei vigneti in produzione (oltre il terzo anno di impianto), LOCK UP viene applicato sotto la fila utilizzando le attrezzature standard con barre schermate e ugelli antideriva. Il trattamento si effettua in primavera-estate, tra marzo e metà luglio, prima della germinazione delle infestanti bersaglio. Per un'azione più ampia, si consiglia di utilizzare LOCK UP con un altro erbicida ad azione antigerminello. In presenza di infestanti sviluppate, si può miscelare con altri formulati ad azione complementare e/o totale, o applicare dopo una lavorazione del terreno.

DOSE E PERIODO D’IMPIEGO

LOCK UP si applica in bande localizzate lungo i filari, fino a un massimo del 50% della superficie dell’appezzamento, alla dose di 0,75 litri per ettaro. Può essere utilizzato solo una volta all'anno. Si impiega prima e dopo il germogliamento fino alla fase di acini della dimensione di un piccolo pisello (BBCH 75), tra marzo e metà luglio.

VOLUMI D’ACQUA E PREPARAZIONE DELLA MISCELA

Si utilizzano da 60 a 300 litri di acqua per ettaro, a seconda del tipo di attrezzatura. LOCK UP viene diluito in acqua pulita e applicato mediante nebulizzazione. La miscela va mantenuta in agitazione durante l'applicazione e deve essere utilizzata subito dopo la preparazione. In caso di miscela con altri erbicidi, rispettare il periodo di carenza più lungo e osservare le precauzioni prescritte.

SELETTIVITÀ E FITOTOSSICITÀ

LOCK UP è applicabile al suolo nel sottofila dei vigneti, evitando il contatto con le parti verdi della vite per prevenire danni. Può essere utilizzato su tutte le varietà di viti trapiantate da almeno 3 anni, senza restrizioni sul tipo di suolo. Prima del trattamento, rimuovere eventuali ricacci o succhioni alla base delle piante. Le giovani viti non in produzione devono essere protette da una tubatura. LOCK UP non influisce sulla fermentazione o sulla qualità delle uve, ma può essere fitotossico per usi non indicati in etichetta.


Registrato per le culturePercentuale
Uva0.75 l