Loyant 25 Neo EC
MODALITÀ D’AZIONE
LOYANTTM 25 Neo EC contiene florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM Active), appartenente alla famiglia chimica degli arylpicolinati e facente parte del gruppo delle auxine sintetiche ad azione erbicida (HRAC gruppo O). Florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM Active) agisce come inibitore delle auxine e rappresenta un meccanismo d’azione alternativo per il controllo di specie sensibili di infestanti graminacee, ciperacee, alismatacee ed infestanti a foglia larga del riso. E’ un erbicida sistemico principalmente assorbito dalle foglie e in misura minore anche dalle radici delle piante. Traslocato attraverso il floema e lo xilema, florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM Active) si accumula nel tessuti meristematici delle piante. Controlla specie graminacee, ciperacee e alismatacee che hanno sviluppato tolleranza/resistenza ad altri principi attivi: inibitori ALS, inibitori ACCase e sostanze quali glifosate, propanile e quinclorac. Può quindi essere impiegato come nuovo strumento per la gestione della resistenza agli erbicidi nel riso.
DOSE D’IMPIEGO: 1,2 l/ha, in post-emergenza del riso e in pre-semina del riso, su infestanti già germinate. LOYANTTM 25 Neo EC può essere applicato a tale dosaggio due volte per stagione. Le due applicazioni per stagione sono tipicamente indicate per il controllo di Echinochloa spp. e Schoenoplectus mucronatus (da seme); possono comunque essere utili anche per controllare altre infestanti caratterizzate da nuove emergenze dopo il primo trattamento, specialmente in caso di impiego in pre-semina del riso. In tal caso, una delle applicazioni deve essere effettuata in abbinamento ad un altro prodotto erbicida caratterizzato da diverso meccanismo d’azione, efficace nei confronti dei giavoni (Echinochloa spp.). Tra le due applicazioni deve intercorrere un intervallo minimo di 10 giorni.
EPOCA D’IMPIEGO LOYANTTM 25 Neo EC può essere usato in pre-semina (fino a una settimana prima della semina) e in post-emergenza da 2 foglie fino a piena botticella del riso. L’applicazione è guidata dallo stadio vegetativo delle infestanti: - Per Echinochloa crus galli: da 2 foglie fino a 1-2 culmi di accestimento; - Per tutte le altre specie di giavone (Echinochloa spp.): da 2 foglie a 1 culmo di accestimento. In caso di doppia applicazione trattare prima dell’accestimento e poi attendere un intervallo di 10-20 giorni prima della seconda applicazione. La risaia deve essere sommersa tra la prima e la seconda applicazione; - Per Cyperus difformis e Schoenoplectus mucronatus: da 2 foglie fino allo stadio di 6-8 foglie; - Per le altre infestanti: da 2 foglie fino all’inizio dell’allungamento dello stelo. L’applicazione tardiva su Butomus umbellatus può essere più efficace poiché avviene in presenza di un maggior numero di piante emerse. Il momento ideale dell’applicazione è quando le infestanti sono piccole e in attiva crescita. In caso di applicazioni più tardive l’efficacia può diminuire, a seconda dalle infestanti.
MODALITA’ DI APPLICAZIONE LOYANTTM 25 Neo EC può essere usato su risaia sgrondata, anche in bagna-asciuga e su risaia seminata in asciutta. Risaia sgrondata su suolo saturo o in bagna-asciuga: impiegare LOYANTTM 25 Neo EC non appena la risaia ha finito di sgrondare e sommergere nuovamente 1-3 giorni dopo l’applicazione. Evitare di impiegare il prodotto qualora sia presente in risaia dell’acqua che ancora copre la maggioranza delle infestanti. L’acqua residua nella risaia non compromette il controllo delle infestanti purché almeno il 70% delle piante bersaglio sia esposto al trattamento. Risaia seminata in asciutta: impiegare LOYANTTM 25 Neo EC su terreno asciutto caratterizzato da un’adeguata umidità e su infestanti in attiva crescita 1-3 giorni prima di sommergere la risaia. Sommergere la risaia 1-3 giorni dopo l’applicazione raggiungendo un livello d’acqua che copra tutte le porzioni della risaia e mantenendolo il più a lungo possibile. Nel caso in cui LOYANTTM 25 Neo EC sia applicato due volte per stagione, tra il primo e il secondo trattamento la risaia deve essere sommersa. E’ possibile impiegare LOYANTTM 25 Neo EC due volte per stagione in post-emergenza del riso oppure mediante la prima applicazione in pre-semina e la seconda in post-emergenza del riso. In pre-semina del riso, il prodotto deve essere impiegato su infestanti già emerse, tipicamente Heteranthera spp. e Echinochloa spp. Nel caso di due applicazioni per stagione in post-emergenza del riso occorre osservare un intervallo di 10-20 giorni tra i trattamenti. Qualora LOYANTTM 25 Neo EC sia impiegato due volte, una delle applicazioni va eseguita in abbinamento ad un altro prodotto erbicida con diverso meccanismo d’azione efficace nei confronti dei giavoni (Echinochloa spp.). Le due applicazioni per stagione sono tipicamente indicate per il controllo di Echinochloa spp. e Schoenoplectus mucronatus (da seme); possono comunque essere utili anche per controllare altre infestanti caratterizzate da nuove emergenze dopo il primo trattamento, specialmente in caso di impiego in pre-semina del riso. Le due applicazioni per stagione sono da intendersi eseguite con LOYANTTM 25 Neo EC oppure una con LOYANTTM 25 Neo EC e l’altra con un diverso prodotto a base di florpyrauxifen-benzyl (RINSKORTM Active).
INTERVALLO DI SICUREZZA: 60 giorni.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Riso | 1.2 l |