Neoram BLU WG

Produttore
Isagro
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-01-31
Numero di registrazione
13647
Link

CARATTERISTICHE
Il prodotto è un fungicida ad ampio spettro di azione contenente rame sotto forma di ossicloruro tetra- ramico. La formulazione in granuli idrodisperdibili.

DOSI (PER 100 LITRI DI ACQUA) E MODALITÀ D'IMPIEGO
Il prodotto si impiega in trattamenti alla parte aerea, se non diversamente specificato. Le quantità indicate si intendono per 100 litri di acqua, se non diversamente specificato, e per trattamenti effettuati a volume normale (1000-1500 l/ha sui fruttiferi, 1000 l/ha per la vite, 600-800 l/ha nelle altre colture). Nel caso di trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mantenere costante la dose per ettaro.

Vite
Peronospora, azione collaterale contro Escoriosi, Marciume nero, Melanosi: intervenire preventivamente alla dose di 2.0-3.0 kg/ha, ripetendo i trattamenti preferibilmente ogni 7-8 giorni per un totale di 4-6 applicazioni. Utilizzare la dose più alta in caso di infezioni particolarmente gravi e con tempo molto piovoso, senza superare comunque la dose di 3.0 kg/ha.

Pomacee
(Melo, Pero, Cotogno)
Ticchiolatura, Monilia, Nectria, Septoriosi del pero, Batteriosi:
• nei trattamenti autunno invernali: dalla caduta foglie al germogliamento è possibile effettuare 3 applicazioni alla dose compresa tra 3.5-4.5 kg/ha.
• nei trattamenti da rottura gemme alla fioritura, è possibile utilizzare un dosaggio di 2.5-3.7 kg/ha in 5 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
• nei trattamenti in post fioritura è possibile utilizzare un dosaggio di 1.5 kg/ha in 3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
(Pero)
Colpo di fuoco batterico:
• nei trattamenti autunno-invernali si possono impiegare dosi di 3.5-5.2 kg/ha in 3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
• nei trattamenti primaverili si può utilizzare un dosaggio di 2.5-3.7 kg/ha in 5 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.

Drupacee
(Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino, Percoche, Mandorlo)
Bolla, Corineo, Monilia, Cancro delle drupacee, Cancro batterico:
• nel periodo della caduta delle foglie impiegare un dosaggio di 3.2 kg/ha in 2 applicazioni ad un intervallo di 14 giorni.
• da rottura gemme a bottoni rosa si possono impiegare dosaggi di 2.5-3.0 kg/ha in 2 applicazioni ad intervallo di 14 giorni.
Limitare comunque i trattamenti sulle drupacee sopra menzionate alla fase di fioritura.
(Olivo)
Occhio di pavone, Fumaggine, Piombatura, Rogna, Lebbra: utilizzare un dosaggio di 3.7 kg/ha in 5 applicazioni a 14 giorni di intervallo intervenendo in tutto il ciclo di sviluppo della coltura.

Agrumi
(Arancio, Limone, Mandarino, Clementine, Bergamotto, Cedro, Pomelo, Limetta, Chinotto, Tangerino) Antracnosi, Cancro gommoso, Mal secco, Marciume o Gommosi del colletto, Fumaggini, azione collaterale contro Batteriosi: intervenire quando si verifichino le condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo delle malattie alla dose di 4.0 kg/ha in 4 applicazioni con intervalli di 20 giorni.

Registrato per le culturePercentuale
Uva2 - 3 kg
Meli0 kg
Pere0 kg
Melo cotogno0 kg
Pesche0 kg
Albicocche0 kg
Ciliegie0 kg
Agrume4 kg