Orytis EW
CARATTERISTICHE
ORYTIS
EW è un insetticida-acaricida in emulsione olio/acqua a base di Acrinatrina, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei piretroidi. É particolarmente efficace contro tripidi (Frankliniella occidentalis, Taeniothrips meridionalis, ecc.); è inoltre attivo contro cicaline e contro le forme mobili dei più comuni acari fitofagi tetranichidi. Agisce come modulatore dei canali del sodio, prolungandone il flusso. Il risultato è l'interruzione della trasmissione sinaptica, con conseguente blocco dell’attività nervosa. ORYTIS EW agisce per contatto esercitando un’azione rapida e duratura. Per ottenere i migliori risultati è necessario effettuare una bagnatura accurata ed uniforme di tutta la vegetazione.
CAMPI E DOSI D’IMPIEGO
MELO, PERO
Contro i ragnetti rossi (Panonychus ulmi, Tetranychus urticae) impiegare alla comparsa delle prime forme mobili alla dose di 30-45 ml/hl (dose massima: 0,3 l//ha). Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno con unintervallo di 10 giorni, entro la fase fenologica di caduta petali (BBCH 67-69). Impiegare un volume di acqua di 650 -1.000 l/ha.
PESCO, NETTARINE
Contro i tripidi fiorali (Thrips major, Taeniothrips meridionalis), intervenendo a caduta petali, contro il tripide occidentale (Frankliniella occidentalis), trattando alla comparsa dell’infestazione e contro il ragnetto rosso (Panonychus ulmi) applicando ORYTIS® EW alla comparsa delle prime forme mobili, alla dose di 30-45 ml/hl (dose massima 0,3 l/ha).
Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno con un intervallo di circa 10 giorni, utilizzando un volume d’acqua di 650-1.000 l/ha.
ALBICOCCO, CILIEGIO, SUSINO:
Contro i tripidi fiorali (Thrips major, Taeniothrips meridionalis) intervenendo a caduta petali e contro il ragnetto rosso (Panonychus ulmi) trattando alla comparsa dell’infestazione alla dose di 30-45 ml/hl (dose massima 0,3 l/ha).
Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno con un intervallo di circa 10 giorni, utilizzando un volume d’acqua di 650-1.000 l/ha
crops Uva | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.2 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 30 |
crops Pesche | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.2 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Susini | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.2 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Peperoni | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Melanzane | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Fagioli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Cipolli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Fragole | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Lattuga | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Crescione | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Valerianella | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Indivia | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Indivia | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Radicchio | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Rucola | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |