Cicalina verde
Empoasca spp.
I danni causati dalla cicalina verde sono originati sia dagli adulti sia dagli stadi giovanili, attraverso la loro attività di suzione sulle foglie; raramente vengono coinvolti il picciolo o i germogli. Tale attività avviene a carico delle nervature principali e secondarie determinando necrosi ed imbrunimenti oltre a impedire il normale flusso linfatico in corrispondenza di tali tessuti. Ciò determina la formazione di ingiallimenti e/o arrossamenti a seconda del vitigno (bianco o rosso) a cui seguono le necrosi delle zone con alterazione del colore. Tali necrosi possono riguardare l’intero margine fogliare oppure possono svilupparsi tra le nervature delle foglie a forma di mosaico (in modo settoriale). Le parti alterate si disseccano, in caso di forti attacchi si possono avere defogliazioni a partire dalla parte basale dei tralci. Il danno riguarda in modo particolare le foglie in accrescimento e nella parte interna della vegetazione dove si verificano le condizioni microambientali favorevoli alla cicalina: ombreggiamento e umidità. I sintomi compaiono in ritardo rispetto all’attacco.










Prodotti fitosanitari
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A