PHYTON
- Produttore
- UPL
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2026-08-30
- Numero di registrazione
- 17864
- Materiali attivi
- metsulfuron-metile4 g/l
- bensulfuron50 g/l
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE PHYTON è un erbicida sistemico di post emergenza da applicare per via fogliare, per il controllo delle infestanti dicotiledoni di cereali quali frumento tenero e duro, orzo, avena, segale, triticale. Agisce interferendo con la sintesi degli amminoacidi essenziali, inibendo la divisione cellulare, bloccando la crescita delle infestanti.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO PHYTON si applica con le comuni barre irroratrici, alla dose di 90-100 g/ha, utilizzando un volume d’acqua di 200-400 L/ha. Le applicazioni possono essere effettuate su frumento tenero e duro, orzo, avena, segale e triticale per controllare le infestanti dicotiledoni annuali. Si raccomanda l'aggiunta di un bagnante non ionico. Numero massimo di trattamenti all'anno: 1. Intervallo di sicurezza non necessario, considerata l’epoca o la modalità d’impiego. L'applicazione deve essere fatta quando la coltura è tra la fase di tre foglie vere e la fase di foglia a bandiera. I migliori risultati si ottengono con l'applicazione sulle infestanti sensibili quando sono nei primi stadi di sviluppo e in attiva crescita. I sintomi (ingiallimento, necrosi e successiva morte) diventano visibili circa due o tre settimane dopo l'applicazione, a seconda delle condizioni climatiche. Prestare attenzione ad evitare sovrapposizioni nel trattamento, evitando fenomeni di deriva su colture non bersaglio al di fuori dell'area interessata. Garantire una buona copertura del trattamento, avendo cura che al momento dell'applicazione sia le colture che le infestanti non siano in stato di stress. I migliori risultati si ottengono in condizioni di clima asciutto con moderata umidità. Dopo il trattamento, le condizioni climatiche devono rimanere stabili per alcune ore. Non applicare se si prevedono forti piogge, dopo lunghi periodi di siccità ed alte temperature, che potrebbero indurre stress ed influire sulle performance del prodotto. Non applicare se esiste rischio di gelate notturne.
Colture di successione: a seguito di un normale raccolto di cereali primaverili trattati possono essere seminati senza restrizioni sia cereali (compresi frumento, frumento duro, orzo, segale e triticale) che colza. Nella primavera successiva possono essere seminati, sempre senza restrizioni, cereali (compresi frumento, frumento duro, orzo, segale, triticale e avena), colza, barbabietola da zucchero, piselli, pomodori, cipolle, soia, mais e loglio. Comunque in caso di perdita del raccolto per qualsiasi ragione, seminare solo cereali.
AVVERTENZE AGRONOMICHE: quando erbicidi con la stessa modalità d'azione sono utilizzati più volte per diversi anni nello stesso appezzamento, può aver luogo la selezione di biotipi resistenti. Questi possono propagarsi e diventare dominanti. Un'infestante è considerata resistente a un erbicida se sopravvive ad un trattamento correttamente eseguito alla dose raccomandata. Allo scopo di evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di malerbe resistenti, alternare o miscelare PHYTON con prodotti aventi una differente modalità d’azione e adottare idonee pratiche agronomiche alternative di controllo delle infestanti (es. la rotazione colturale, gli interventi meccanici e la falsa semina).
PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA: PHYTON è facilmente miscibile in acqua. Riempire un quarto del serbatoio d'acqua, avviare l'agitatore e aggiungere la quantità necessaria di PHYTON direttamente nel serbatoio senza scioglierlo preventivamente. Continuare l'agitazione durante il riempimento del serbatoio e in fase di distribuzione. Dopo l'applicazione pulire immediatamente e accuratamente i macchinari utilizzati. È molto importante provvedere ad un adeguato lavaggio delle attrezzature. Una pulizia non accurata e l’uso insufficiente d’acqua nel lavaggio potrebbe comportare un’incompleta rimozione dei depositi di prodotto con conseguente danno nei trattamenti successivi su colture non indicate in etichetta.
COMPATIBILITÀ: Per ampliare lo spettro d'azione e migliorare l'efficacia nel controllo delle infestanti, PHYTON può essere applicato in miscela con altri erbicidi. Verificare con il proprio consulente le miscele consigliate. In caso di miscela si consiglia di inserire prima PHYTON nel serbatoio. Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITÀ: Il prodotto può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta. Evitare di colpire direttamente o tramite deriva colture o piante arboree. Non lavare l’attrezzatura vicino a colture o piante sensibili.